Apple car: Tim Cook si lascia sfuggire nuovi particolari

Date:

Share post:

E’ sicuramente il segreto conservato nel peggior modo nella Silicon Valley: Apple a lavoro su “qualcosa” che ha a che fare con le automobili. Il problema è che nessuno, al di fuori di Apple, potrebbe davvero dire di cosa realmente si tratti il progetto.

Tim Cook, però, fa luce sugli sforzi automobilistici della sua azienda, rivelando che Apple starebbe “concentrandosi su sistemi autonomi“. In parole povere, questo significa che Cupertino si sta preparando sulla tecnologia dietro le vetture autonome.

Il segreto che tutti sanno, Apple CarApple, almeno per il momento, non si sbilancerà pubblicamente sui propri progetti. Ma le osservazioni di Cook sono implicite del fatto che la società è interessata a costruire una macchina e sviluppare un software che potrebbe alimentarla. “E’ una tecnologia di base che noi consideriamo molto importante“, ha detto Cook. Ed ha paragonato lo sforzo alla “madre di tutti i progetti dell’intelligenza artificiale“, dicendo che è “probabilmente uno dei più difficili progetti di IA artificiale su cui lavorare“.

Per vedere e interpretare il mondo che le circonda, le vetture autonome necessitano di sofisticati sistemi informatici e di rilevamento. L’intelligenza artificiale può contribuire a restituire i dati necessari. Analizzando migliaia di ore di letture di test drive, aziende come Google e Ford sperano che le loro macchine possano essere presto in grado di guidare in modo più sicuro ed efficiente di quanto non facciano gli esseri umani. Ciò solleva la possibilità che, dato che Apple e Google sono diventate le imprese in posizione dominante nei sistemi operativi mobili con iOS e Android, lo stesso possa essere vero nei sistemi operativi per le automobili a guida autonoma.

“Apple sembra prendere la stessa strada di Waymo/Google, ovvero concentrarsi sulla tecnologia delle self driving car, lasciando la produzione di veicoli a fabbricanti d’automobili stabiliti”, ha detto Karl Brauer, analista di Kelley Blue Book. “Questo mette Apple e Google in diretta concorrenza, ancora una volta. Siamo di fronte ad un futuro con due grandi sistemi di veicolo autonomo, proprio come attualmente abbiamo due principali sistemi di smartphone? La risposta sembra essere ‘sì’“.

Già ad aprile si erano avuti pallidi accenni dell’interessamento di Apple ad entrare in guerra anche in questo settore, quando l’azienda ha ottenuto il permesso dalle autorità di regolamentazione della California ai test-drive su strade pubbliche. Ma era meno chiaro, allora, proprio quello che stava perseguendo, ossia una tecnologia autonoma di Apple.

Gli analisti sostengono che, mentre il successo di Apple con iPhone è arrivato in un momento in cui la maggior parte delle persone non aveva telefoni cellulari, il mercato delle auto è già saturo. Sollevando dubbi su quanto denaro Apple potrebbe davvero realizzare con la vendita delle vetture attuali.

Tutto ciò potrebbe aiutare a spiegare il motivo per cui Apple, pur essendo una delle società più ricche del mondo, sembri essere messa sotto i riflettori in modo ben più incisivo. 

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...