Apple: iOS 12 ha il peggior tasso di adozione di sempre

Date:

Share post:

iOS 12 è uscito da una ventina di giorni e a seconda della persona a cui chiederete, le opinioni in merito saranno sicuramente discordanti. Alcuni ne saranno entusiasti, soprattutto i possessori di vecchi modelli, altri invece un po’ meno. Questo dipende dal fatto che magari non tutte nuove funzioni sembrano interessare il pubblico o perché si possiede uno dei modelli afflitti da qualche bug di sistema. In ogni caso, andando oltre le opinioni personali che risultano utili fino ad un certo punto, ci sono dei dati che parlano chiaro.

La nuova versione dei sistema operativo presenta il peggior tasso di adozione di sempre, ma cosa vuol dire? Semplicemente che la maggior parte degli utenti non sta aggiornando il proprio iPhone ad iOS 12. Dei dati presentati da Statista e Mixpanel mostrano come nei primi dieci giorni solo il 20.7% di chi aveva la possibilità di fare l’upgrade l’ha effettivamente fatto.

 

Fiduciosi del futuro

Come il grafico qua sotto mostra, il record è stato raggiunto 5 anni fa con l’avvento di iOS 7; in appena 10 giorni ben il 63,4% di utenti aveva effettuato l’aggiornamento. Da allora però la situazione è peggiorata anno dopo anno, eccezion fatta per iOS 9. I motivi possono essere molteplici come il fatto che Apple sia diventata meno invogliata ad aggiornare i vecchi dispositivi sfornando poche novità.

statista apple ios 12 adozione

Se guardiamo l’universo Android però questi dati risultano particolarmente positivi, ma c’è anche da considerare altri fattori. Per il sistema del robottino verde molto dipende dai singoli produttori di smartphone i quali devono fare le modifiche necessarie per far funzionare tutto correttamente sui propri modelli; la versione rilasciata direttamente da Google non va bene per tutti i dispositivi Android.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...