Apple Park: uno degli edifici più costosi al mondo con una valutazione di oltre 4 miliardi

Date:

Share post:

Apple Park, inaugurato nell’aprile 2017, è stato un progetto creato da Steve Jobs. Il carismatico CEO della società di Cupertino ha iniziato a materializzare la super-costruzione nel 2011. Dotata di tecnologie all’avanguardia dedicate al recupero dell’energia solare, questo futuristico campus in stile astronave è stato valutato per oltre 4 miliardi di dollari. Secondo il valutatore della contea di Santa Clara, questa valutazione è stata effettuata per il calcolo dell’imposta fondiaria.

 

Apple Park valutato 3,6 miliardi per la contea di Santa Clara

Secondo il consulente, Apple Park ha un valore di 3,6 miliardi di dollari. Tuttavia, considerando fattori come computer, mobili e attrezzature per la manutenzione del terreno, questa valutazione aumenta a 4,17 miliardi di dollari. Questo è il valore nel mercato immobiliare.

Secondo David Ginsborg, vice consigliere della contea di Santa Clara, una valutazione per Apple Park è stata una sfida perché tutto è fatto su misura: “Voglio dire, ogni piccola parte è personalizzata. L’anello squisitamente progettato – che incorpora vetro trattato e piastrelle appositamente progettate – è circondato da pini del deserto del Mojave. Ma alla fine, è un edificio per uffici“, ha dichiarato.

Questa valutazione rende il campus della compagnia di Cupertino uno degli edifici più costosi al mondo. E sembra essere in ottima compagnia, insieme al One World Trade Center, Abraj Al Bait Towers da 15 miliardi di dollari e la Grande Moschea della Mecca da 100 miliardi di dollari in Arabia Saudita. 

 

Apple Park è uno degli edifici più costosi al mondo

Apple è tenuta a pagare annualmente l’imposta sulla proprietà dell’1%, che rappresenta appena oltre 40 milioni di dollari quest’anno. Alcune persone, tuttavia, credono che Apple dovrebbe pagare di più, dal momento che la sua tassa di proprietà non “comprende il suo contributo alla crisi abitativa e ai senzatetto“. Tuttavia, Apple è ancora il più grande contributore della Contea di Santa Clara.

Degli oltre 40 milioni di dollari che la compagnia pagherà nella tassa di proprietà, il 25% è destinato al finanziamento locale della scuola elementare, mentre il 15% è destinato ai vigili del fuoco. Cupertino stesso, riceve il 5% per le spese discriminate.

Quando in origine ha raggiunto un accordo con Cupertino per costruire Apple Park, la società ha pagato 5,85 milioni di dollari in un fondo per alloggi a prezzi accessibili e ha investito 75 milioni di dollari per migliorare l’infrastruttura e il traffico della città. Apple ricorre regolarmente alle decisioni sulla tassazione della proprietà nella Contea di Santa Clara.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...