Scoperto un asteroide speciale: unico nel suo genere finora

Date:

Share post:

Nello spazio c’era ancora molto da scoprire, basti pensare che solo adesso abbiamo scoperto un nuovo tipo di asteroide. Non è che lo si è individuato a milioni di anni luce di distanza, ma si trova all’interno del Sistema Solare, relativamente vicino vicino che segue un orbita simile a quella di Giove. Il suo nome al momento è 2019 LD2 e non sembrano esserci altri simili, perlomeno non tra tutte le altre rocce spaziali studiate.

In genere, un asteroide segue un orbita simile a quella dei pianeti. Un’altra caratteristica di quest’ultimi è il fatto che sono oggetti asciutti, una differenza notevole con le comete che invece sono fatte di ghiaccio; è quest’ultimo aspetto che gli fa creare la nota scia dietro di loro. Anche 2019 LD2 lascia una scia, e nessun altro finora l’aveva fatto.

 

Un asteroide con la coda di una cometa

L’asteroide fa parte dello sciame noto come i Troiani di Giove, un gruppo di altre rocce spaziali che seguono l’orbita del gigante gassoso. Solo 2019 LD2 ha però questa caratteristica. È stato osservato per la prima volta l’anno scorso da ATLAS dell’Università delle Hawaii, Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System, il quale aveva individuato un debole segnale.

Il mese scorso gli astronomi hanno dato un’occhiata più attenta ai troiani ed ecco che è stato individuato il protagonista di questa storia. La teoria più accredita dietro la coda di questo asteroide è quella che vede forme di ghiaccio all’interno degli asteroidi.

Abbiamo creduto per decenni che gli asteroidi troiani dovessero contenere grandi quantità di ghiaccio sotto le loro superfici, ma finora non hanno mai avuto prove. ATLAS ha dimostrato che le previsioni della loro natura ghiacciata potrebbero essere corrette”. Le parole dell’astronomo Alan Fitzsimmons.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...