AstraZeneca: l’EMA autorizza l’uso del vaccino in Unione Europea

Date:

Share post:

Nella giornata di oggi, venerdì 29 gennaio, era prevista la decisione dell‘EMA sull’approvazione dell’uso del vaccino sviluppato in collaborazione tra l’azienda farmaceutica AstraZeneca e l’Università di Oxford. È arrivato il sì per quanto riguarda l’uso sulle persone sopra i 18 anni e si tratta quindi del terzo vaccino approvato per l’Unione Europea.

Si tratta di un’ottima notizia anche se rispetto a pochi mesi fa l’importanza di questo vaccino è leggermente scesa. Per cominciare, il suo costo è molto più basso rispetto alle dosi di Moderna e di Pfizer. Secondo aspetto, si può tenere a temperature più alte rispetto agli altri e quindi risulta più facile da trasportare.

Sarebbe perfetto quindi per spingere ancora di più sul piano vaccinale, ma purtroppo non come ci si aspettava. Da AstraZeneca, negli scorsi giorni, è arrivato un taglio pesanti delle dosi che ammonta a più del 50% per l’Italia, ma in realtà è in linea con il taglio medio per gli altri paesi. L’Unione Europea sta ancora contrattando con la compagnia proprio in merito a questo punto.

 

Approvato il vaccino di AstraZeneca

Come era stato notato dagli esperti tedeschi, i dati forniti da AstraZeneca sono inesistenti per quanto riguarda gli over 65. Nonostante questa assenza, è stata comunque registrata una risposta immunitaria da parte dei soggetti più anziani durante i test e per questo non è stato sconsigliato l’uso sui suddetti.

Le parole del direttore esecutivo dell’EMA, Emer Cooke: “Con questo terzo parere positivo, abbiamo ulteriormente ampliato l’arsenale di vaccini a disposizione degli Stati membri dell’UE e dello SEE per combattere la pandemia e proteggere i loro cittadini.”

Ph. credit: GdS

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...