Avanguardia: il futuristico yacht cigno di Pierpaolo Lazzarini

Date:

Share post:

Ciò che è nato dalla mente del designer Pierpaolo Lazzarini, sarà uno yacht che di sicuro si farà notare: un enorme yacht cigno in cui sono concentrati lusso e tecnologie all’avanguardia. L’imbarcazione ha infatti la forma di un cigno, con un lungo collo che si muove e funziona come una sorta di torre di controllo da cui si manovra la barca, portando in alto la testa che può staccarsi dal resto dell’imbarcazione ed essere utilizzata come un tender da 16 metri di lusso.

 

Uno yacht decisamente all’Avanguardia…

Il natante cigno, a cui è stato dato il futuristico nome di Avanguardia, è lungo 137 metri ed è ispirato ai manga giapponesi degli anni ’70. Comprende 5 ponti ed è in grado di ospitare fino a 60 passeggeri. Nonostante la sua stazza non da poco, lo yacht cigno può viaggiare ad una velocità di crociere massima di 18 nodi. La propulsione di Avanguardia è ibrida diesel-elettrica e costituita da due motori laterali elettrici, che è possibile utilizzare anche da soli con una velocità minore, ed un motore centrale MTU Roll-Royce.

 

Il lungo collo dello yacht cigno è una torre di controllo manovrabile

La particolarità di questo yacht dal design futuristico è il lungo braccio che, come il collo del cigno, solleva in alto quella che è sia il ponte di comando che un’imbarcazione ausiliaria da 16 metri. Il lungo collo del cigno può essere manovrato per posizionare questa capsula di comando in diverse posizioni, in modo da consentire sempre una visuale ottimale per la navigazione.

Nella parte posteriore dell’imbarcazione invece, vi sono due capsule jet che possono essere utilizzate in modo indipendente o per aumentare la spinta propulsiva dell’imbarcazione.

https://www.instagram.com/p/CEnIDMiCWmd/?utm_source=ig_embed

Immagine: Instagram @pierpaololazzarini

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti,...

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà...

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno...

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....