News

Chi ha figli vive più a lungo di chi non li ha: a dirlo nuovo studio

Avere figli allunga la vita. Parola di ricerca. Durante il corso della vita di qualcuno, il sistema immunitario può indebolirsi. Ma quando i bambini iniziano a riportare infezioni, i sistemi immunitari delle mamme e dei papà ottengono un miglioramento. I non genitori, a meno che non siano insegnanti o infermieri, non beneficiano della stessa esposizione alle infezioni.

Pubblicato sulla rivista Scientific Reports, lo studio di Miguel Portela e Paul Schweinzer riferisce che i genitori hanno meno rischi di morire di infezione rispetto ai non genitori. E, se lo facessero, accadrebbe circa cinque anni più tardi.

 

Perchè avere figli fa vivere più a lungo di non averli

Descrivono la loro teoria come “parentale” ipotesi di co-immunizzazione“, affermando che “il sistema immunitario di un genitore viene rinfrescato dalle infezioni di un bambino, nel momento in cui la sua stessa protezione inizia a deteriorarsi“.

Aggiungono:

“Con questo sistema immunitario potenziato, il genitore ha una migliore possibilità di respingere qualunque infezione possa colpire. E la genitorialità viene ricompensata in termini individuali attraverso una migliore immunizzazione contro le infezioni.”

I dati sono stati raccolti dal censimento del Regno Unito, che copre a cadenza decennale il 1971, il 1981, il 1991, il 2001 e il 2011.

Naturalmente, ci sono altre ragioni per cui alcune persone vivono più a lungo di altre. Gli accademici affermano che “l’alto reddito e la proprietà della casa sono sempre associati a una maggiore sopravvivenza. Ma meno che avere figli”.

Portela e Schweinzer ammettono che la loro ricerca è lungi dall’essere completa, affermando che mentre i loro risultati

“documentino una relazione tra la presenza di bambini e la mortalità, gli specifici meccanismi di trasmissione rimangono poco chiari e non possiamo fare asserzioni di causalità”.

Dunque, la ricerca lancia un interessante spunto che però merita un approfondimento.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025