Barriera corallina: si tenta il ripopolamento con lo sperma del corallo

Date:

Share post:

Come ormai bene sappiamo, la barriera corallina sta morendo. A causa dei cambiamenti climatici e dell’acidificazione degli oceani, la Grande Barriera Corallina Australiana, ha subito lo sbiancamento per oltre metà della sua lunghezza. L’innalzamento delle temperature dell’acqua oceanica, ha danneggiato circa 2300 km di barriera, uccidendo i coralli e lasciandone solo gli scheletri di colore bianco, questo è il fenomeno dello sbiancamento.

 

Il progetto “IVF for the Great Barrier Reef”

Il progetto di ripopolazione larvale, noto come “IVF (in-vitro fertilization) for the Great Barrier Reef” consisterà nel catturare milioni di uova e sperma di corallo durante la deposizione annuale.

Gli embrioni di corallo saranno poi allevati in mare, all’interno di barriere galleggianti. Quando le larve saranno abbastanza grandi, saranno reintrodotte nella parti più danneggiate della barriera corallina.

Secondo il prof. Peter Harrison, dell’Università Southern Cross, nel New South Wales, l’intento è quello di recuperare i danni prodotti dallo sbiancamento nel 2016 e 2017.

 

Le ragioni che hanno condotto a questo tipo di intervento per la barriera corallina

Secondo il prof. Harrison, abbiamo perso così tanti coralli, che saranno in pochi quelli che deporranno le uova. La deposizione e la produzione larvale, sono quindi attualmente insufficienti per ripopolare la barriera corallina in modo naturale. Per questo motivo si è deciso di intervenire “aiutando” la produzione larvale con la cattura dei gameti e la fecondazione in vitro. Harrison ha descritto questo progetto come la più grande ripopolazione larvale che sia mai stata tentata, non solo sulla Grande Barriera Corallina ma in tutto il mondo.

Per la prima volta si tenterà una cattura di uova e sperma su larga scala durante la deposizione. Sono già state costruite le attrezzature necessarie per la cattura dei gameti. La raccolta avverrà nelle acque di Cairns al largo delle coste del Queensland, dove ogni anno, per 48/72 h milioni di uova e spermatozoi sono rilasciati nelle acque. 

ripopolamento barriera corallina

“Il nostro team risanerà centinaia di metri quadrati di barriera corallina, con l’obiettivo di farli diventare chilometri nel futuro”.

Se il progetto avrà successo, presto forse potremo ritornare ad ammirare i meravigliosi colori della barriera corallina.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale....

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...