Bergamo, gli effetti del Covid-19 sui polmoni portati alla luce su 38 autopsie

Date:

Share post:

Il primo studio a descrivere cosa succede nei polmoni colpiti dal Covid-19 è stato pubblicato sulla rivista The Lancet. L’equipe del Papa Giovanni e dell’ospedale Sacco di Milano hanno effettuato 38 autopsie per la ricerca. Tuttavia da allora a Bergamo ne sono state effettuate un centinaio.

Al Papa Giovanni sono stati i primi a descrivere gli effetti del coronavirus sui polmoni, ma è importante avere un quadro generale confrontando gli esami con altri polmoniti causate da virus simili come Sars e Mers. L’aspetto più caratteristico è senz’altro la formazione di trombi polmonari. Da qui si è cominciato ad usare gli anticoagulanti per cercare di contrastare il virus.

covid-19 polmoni

Covid-19, gli effetti che il virus ha lasciato sui polmoni

Questo studio, finora unico al mondo, apre le porte a nuove terapie soprattutto dove l’emergenza è ancora in atto. La scoperta di agire sulla coagulazione del sangue può cambiare determinate regole, soprattutto nei paesi dove i protocolli sono molto più rigidi. Ciò può portare ad un nuovo approccio terapeutico, anche se non sono stati esaminate autopsie.

In Italia alcune voci lo vedevano già in funzione da metà marzo e con alcuni buoni risultati, fuori dalla Lombardia alcuni pazienti gravi ne hanno beneficiato. Ciò non significa che ora automaticamente il Covid-19 venga trattato sempre con gli anticoagulanti. D’ora in poi, fondata la base, si dovranno effettuare alcuni trial clinici di controllo per vedere gli effetti e capire come curare i pazienti. Speriamo che il virus non torni per una seconda ondata di contagi.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...