Abbiamo comprato da poco un nuovo smartphone Samsung Galaxy e tra le novità possiamo trovare Bixby. Tuttavia che cos’è? Bixby è un’assistente virtuale che apprende da ciò che noi cerchiamo nel web e seleziona i migliori risultati che più si adattano alle nostre preferenze. Molti però non ci si trovano e preferisco altri assistenti virtuali, come magari Google, e quindi preferirebbero disattivarlo sul proprio dispositivo.
Con un’impostazione predefinita Bixby si attiva sugli smartphone Samsung Galaxy tenendo premuto il tasto laterale, che solitamente funziona per accendere e spegnere il dispositivo. L’interfaccia intelligente è integrata sui device compatibili attraverso quattro grandi funzionalità: Vision, Voice, Home e Reminder.
Bixby Vision è una caratteristica di ricerca tramite immagini che permette di cercare informazioni rilevanti in maniera semplice. Attivandola si effettua la scansione degli oggetti o luoghi con la fotocamera per ricerca quello che viene riconosciuto online, come prodotti o luoghi. Bixby Voice elabora comandi più complessi con interazione naturale. Oltre alle funzioni base è possibile chiedere a Bixby di cercare una specifica cosa in un determinato momento. È possibile inoltre creare promemoria in modo più facile e più veloce e è possibile creare promemoria per video, immagini o siti web da visualizzare in un secondo momento.
Tuttavia se non ci troviamo bene come possiamo disabilitarlo in modo definitivo? Apriamo il menù d’alimentazione e scorriamo una volta verso il basso e poi di nuovo per espandere le impostazioni; tocchiamo le Impostazioni del tasto laterale, premere su mantenere premuto e selezionare Menù di spegnimento. Allo stesso modo in cui l’Assistente Google risponde alla nostra voce e al nostro saluto, anche Bixby risponde alla nostra voce. Molto spesso anche se in modo volontario l’attiviamo; se vogliamo disattivarla apriamo l’app Bixby, apriamo il menù laterale, tocchiamo l’icona delle impostazioni e disattiviamo l’attivazione vocale.
Dobbiamo tener presente che Bixby non funziona affatto quando non abbiamo effettuato l’accesso a un account Samsung, quindi se non utilizziamo altre funzionalità specifiche di Samsung, possiamo semplicemente disconnetterci in Gestisci account nelle impostazioni del nostro telefono. Questi suggerimenti si applicano a tutti i dispositivi Samsung Galaxy dal Note 10 e successivi, poiché non dispongono di pulsanti Bixby dedicati. I Samsung Galaxy S8, S9, S10, Note 8 e Note 9 hanno pulsanti Bixby dedicati che non possono essere completamente disattivati.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…