Il fan del BlackBerry hanno subito un duro colpo da quando un colosso dell’hi-tech come TLC ha fallito nella missione di rilanciare il brand. Ma il BlackBerry è duro a morire e una startup texana ha deciso di rilevare i diritti del marchio per rilanciarlo nel 2021. L’obiettivo di OnwardMobility, questo il nome della startup, è quello di realizzare uno smartphone 5G da immettere sul mercato.
La caratteristica principale del prossimo BlackBerry sarà ovviamente la tastiera fisica, ma lo smartphone sarà dotato anche della presenza del 5G così da essere già pronto per la nuova rete in arrivo proprio nel 2021. Come da tradizione BlackBerry verrà riposta particolare attenzione all’aspetto sicurezza del dispositivo, e pare che monterà al suo interno un classico sistema operativo Android. Altro punto in favore sarà anche il prezzo, dato che il nuovo smartphone BlackBerry 5G non sarà un top di gamma, ma punterà ad una più ampia fetta di pubblico così da essere accessibile a chiunque.
Riuscirà dunque la piccola startup texana dove un colosso come TCL ha fallito? Una volta che il dispositivo verrà immesso sul mercato il prossimo anno potremo avere una risposta concreta, ma fino ad allora possiamo solo aspettare speranzosi la rinascita del brand. Che il BlackBerry possa aver nuova vita come accaduto con Nokia? Staremo a vedere.
La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…