Braccio robotico del MIT programmato per giocare a Jenga

Date:

Share post:

Salta fuori che addestrare un braccio robotico per giocare a Jenga è un compito sorprendentemente complesso. Ci sono, per così dire, molte parti mobili. I ricercatori del MIT stanno mettendo un ABB IRB 120 modificato a lavorare con il familiare gioco da tavolo, utilizzando una pinza morbida, un’articolazione del polso sensibile alla forza e una fotocamera esterna per progettare un robot in grado di rimuovere un blocco senza rovesciare la torre.

Il robot è stato addestrato con 300 tentativi, piuttosto che le migliaia che tradizionalmente occorrerebbero, imparando a raggruppare diversi tentativi in ​​gruppi come una sorta di stenografia simile a come gli umani insegnano loro stessi. Ad ogni tentativo il robot sta spingendo contro il blocco, testando il feedback tattile per determinare se si tratta di una “scommessa sicura”.

Sarà pronto per sfidare giocatori reali?

“A differenza di compiti o giochi puramente cognitivi come gli scacchi o Go, giocare a Jenga richiede anche la padronanza delle abilità fisiche come sondare, spingere, tirare, posizionare e allineare i pezzi. Richiede la percezione e la manipolazione interattiva, dove devi andare a toccare la torre per imparare come e quando spostare i blocchi “, dice il professore assistente del MIT Alberto Rodriguez. “Questo è molto difficile da simulare, quindi il robot deve imparare nel mondo reale, interagendo con la vera torre Jenga. La sfida chiave è imparare da un numero relativamente piccolo di esperimenti sfruttando il senso comune su oggetti e fisica.”

Il braccio robotico è diventato abbastanza bravo, ma il team dichiara che non è ancora pronto ad affrontare giocatori esperti. Tra le altre cose, il robot non è in grado di determinare quali movimenti strategici fare che possano sabotare la forza della torre per i turni degli avversari. In pratica, è troppo onesto, e questa sua onestà lo mette in netto svantaggio rispetto ad un giocatore esperto che gioca per vincere.

Related articles

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...