News

California: respinto il piano di trasformare l’acqua oceanica in potabile

Gli addetti dell’acqua in California hanno rifiutato un piano di oltre 1,4 miliardi di dollari per costruire un impianto in grado di desalinizzare l’acqua oceanica in acqua potabile, durante una crisi idrica provocata dalla siccità e cambiamenti climatici. La Commissione costiera del paese ha votato per negare il permesso allo sviluppatore di dissalazione dell’acqua di mare Poseidon Water per costruire un impianto di dissalazione a Huntington Beach.

Il governatore della California Gavin Newsom era tra i sostenitori del piano, che prometteva di produrre 50 milioni di galloni di acqua potabile al giorno. Diversi gruppi di salvaguardia ambientale e degli oceani si sono opposti per diversi motivi tra cui la conservazione dell’ambiente, la vita marina e l’aumento delle bollette.

 

La California rifiuta la possibilità di trasformare l’acqua oceanica in potabile

Il progetto ucciderebbe la vita marina in circa 275 milioni di galloni di acqua di mare al giorno. Le fonti di acqua dolce nel sud-ovest stanno vivendo una grave carenza dopo una mega siccità durata decenni, che dovrebbe intensificarsi ed espandersi a est. Il mese scorso sono state ordinate restrizioni idriche senza precedenti per milioni di persone nel sud della California. Gli impianti di desalinizzazione rimuovono i componenti minerali dall’acqua salata per creare fonti per l’acqua potabile e l’agricoltura, ma sono notoriamente costosi.

Il trattamento dell’acqua di mare costa dai circa 2.000 ai 3.000 dollari per acro. Questo è circa due o tre volte il costo della prossima fonte più economica, che è la conservazione dell’acqua, come l’acquisto di acqua dagli agricoltori e il riutilizzo delle acque reflue. Un impianto simile a quello proposto è stato costruito nel 2015 nella contea di San Diego e ad oggi rappresenta il 10% delle risorse idriche dell’intera contea.

Poseidon, l’azienda che ha costruito questo impianto, ha proposto allo stesso tempo un impianto per Huntington Beach, ma nel 2013 la commissione ha espresso preoccupazione per il fatto che l’uso proposto di strutture di presa per attingere rapidamente grandi volumi d’acqua dall’oceano danneggerebbe la vita marina. L’azienda si è impegnata a trovare ulteriori soluzioni e ripresentare un nuovo piano e mitigare gli effetti negativi sulla vita marina., attraverso il ripristino delle zone vicine umide.

La California continua ad affrontare una siccità punitiva, senza fine in vista. Ogni giorno ci sono nuove richieste di conservazione mentre i livelli dei serbatoi scendono a minimi pericolosi. Si crede fortemente che questo progetto di desalinizzazione avrebbe creato una fonte d’acqua sostenibile e resistente alla siccità.

Foto di Jason Gillman da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Read More