Cancro: dagli squali bianchi un aiuto per la ricerca di una cura

Date:

Share post:

Un animale antico come il grande squalo bianco potrebbe essere la chiave per scoprire una cura per il cancro, grazie al suo straordinario patrimonio genetico. Questi animali, che possono pesare fino a 3 tonnellate e raggiungere i 6 m di lunghezza, si trovano sul nostro Pianeta da almeno 16 milioni di anni.

 

Un DNA che si ripara facilmente e resiste ai danni

I ricercatori hanno mappato il loro DNA, scoprendovi delle mutazioni che proteggono dal cancro e da altre condizioni dovute all’età, come anche una migliore guarigione dalle ferite. Nel corso della loro lunga storia, gli squali hanno sviluppato cambiamenti molecolari nei geni legati alla riparazione del DNA danneggiato e alla tolleranza al danno subito dal genoma. Questo è ciò che hanno scoperto i ricercatori guidati dal Dr Mahmood Shivji, diretto del centro di ricerca per lo squalo della Save Our Seas Foundation, presso la Nova Southeastern University in Florida.

Il Dr Shivji ha dichiarato che “un numero sorprendentemente alto di geni che stabilizzano il genoma contenevano questi cambiamenti adattivi. Inoltre molti di questi geni risultavano arricchiti, sottolineando l’importanza di questa messa a punto genetica nello squalo bianco”.

Gli essere umani invece, contrariamente a quanto accade per gli squali, presentano un alta instabilità del genoma, dovuta ai danni accumulati dal DNA. Questo spiega la vulnerabilità dell’uomo a malattie come il cancro e alle malattie legate all’invecchiamento cellulare.

 

Una cura per il cancro dal DNA stabile e resistente dello squalo bianco

Secondo i ricercatori, se si riuscisse a capire in che modo lo squalo bianco è riuscito ad evolvere in modo da mantenere stabile e resistente alle malattie il suo DNA, si potrebbe applicare ad un trattamento per l’essere umano, che ne preservi la vita.

Come ha affermato il Dr Shavji, il modo in cui la natura ha sviluppato negli squali un DNA stabile e resistente è sorprendente. Considerando sopratutto che nell’uomo, l’instabilità del DNA è causa di gravi malattie.

Dalla mappatura del DNA dello squalo bianco, abbiamo ancora molto da apprendere. Questa meraviglia dell’evoluzione potrebbe aiutarci a combattere il cancro, le malattie legate all’età e migliorare il trattamento delle ferite nell’uomo.

La mappatura del genoma degli squali bianchi ha rivelato, oltre alle sue sorprendenti caratteristiche, anche la sua vastità. Si stima infatti che ci siano circa 4,63 miliardi di coppie di basi azotate. È grande quindi 1,5 volte il DNA umano, con 24.500 geni che codificano proteine, più di 5000 in più rispetto all’uomo. Contiene inoltre un alta frequenza di trasponi, ovvero delle brevi sequenze di DNA, che hanno la capacità di “saltare” da una posizione del genoma ad un’altra, accelerando l’evoluzione.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...