Carne: l’aggiunta nella dieta umana ci ha allungato la vita

Date:

Share post:

La carne nell’alimentazione di una persona ha sempre ricevuto più detrattori negli anni con il numero di vegetariani che è in costante crescita. Di fatto questo sta portando un cambiamento importante alla dieta di molte persone tanto che alcuni ricercatori si sono fatti delle domande in merito. Dalla loro ricerca in merito è venuto fuori che l’aspettativa di vita fa parte dell’equazione.

La ricerca si è molto soffermata sul consumo di carne dell’uomo e la relativa aspettativa di vita, ma anche mortalità infantile; la prima aumenta e la seconda diminuisce Lo studio ha cercato di eliminare i vari bias presenti come il fatto che generalmente la dieta in cui è presenta è tipica dei paesi più ricchi, e quindi quelli con accesso a una sanità generalmente migliore.

 

Carne per allungare la vita: parte fondamentale di una dieta sana

Le parole degli autori: “Volevamo esaminare più da vicino la ricerca che ha gettato un riflettore negativo sul consumo di carne nella dieta umana. Guardare solo alle correlazioni del consumo di carne con la salute delle persone o l’aspettativa di vita all’interno di un particolare gruppo, e/o, una particolare regione o paese, può portare a conclusioni complesse e fuorvianti. Il nostro team ha analizzato ampiamente le correlazioni tra consumo di carne e aspettativa di vita e mortalità infantile, a livello globale e regionale, riducendo al minimo il bias dello studio e rendendo la nostra conclusione più rappresentativa degli effetti sulla salute generale del consumo di carne”.

L’altro aspetto rilevato dallo studio è il fatto che una dieta a base di cereali presenta ampiamente meno benefici. Ovviamente però ci sono molti aspetti da tenere in considerazione. Al giorno non si parla di consumo di carne strettamente correlato a una dieta efficace, ma anche a questioni etiche e di natura ambientale.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...