Check-up in pochi secondi, basta indossare una maglietta

Date:

Share post:

Il check-up del futuro è già realtà a Milano, per sapere le vostre condizioni di salute basta indossare una maglietta. Si tratta di una tecnologia wireless, che il centro cardiologico Monzino ha testato in anteprima.

Un’eccellenza italiana, visto che la tecnologia viene impiegata per la prima volta al mondo. Un indumento che può cambiare completamente l’attività diagnostica, semplificando la vita a medici e pazienti. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

La medicina si fa sempre meno invasiva, dispositivi indossabili (come il reggiseno che identifica i tumori), sono ormai realtà, a Milano è stato fatto un passo avanti considerevole a tal proposito.

maglietta check up

Ecco a voi X10X.com, elettrocardiogramma, polisonnografia e holter tutto in uno e non c’è più bisogno di cavi, a trasmettere le informazioni pensano piccoli trasduttori integrati nel tessuto della maglietta che il paziente deve integrare.

Uno strumento utile per il check-up tradizionale ma perfetto anche per monitorare le condizioni degli sportivi, evidenziando l’attività cardiaca e scovando eventuali problemi respiratori. Sono già stati condotti test su vari pazienti tra i 20 e gli 80 anni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Quando la musica non emoziona: perché alcuni cervelli non provano piacere

La musica, per molti, è una fonte inesauribile di emozioni e ricordi. Dalle note di una canzone romantica...

Alzheimer: un metallo per invertire il danno al cervello

Gli attuali trattamenti contro il morbo di Alzheimer mirano a cercare di rallentare il più possibile il decorso...

Inquinamento chimico, una minaccia nascosta come il cambiamento climatico

L’inquinamento chimico rappresenta una delle sfide ambientali più gravi e sottovalutate del nostro tempo. Mentre il cambiamento climatico...

Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del Vesuvio: la sorprendente scoperta degli archeologi

Per secoli si è creduto che Pompei fosse stata abbandonata per sempre dopo la catastrofica eruzione del Vesuvio...