Array

Chrome 56 Android: tutte le novità viste in Beta per utenti e sviluppatori

Date:

Share post:

A seguito del rilascio multi-piattaforma avutosi con l’ultima versione stabile di Google Chrome 55, si è passati oltre introducendo quelle che, per gli utenti Android, è una Beta version che anticipa solo alcune di quelle che saranno potenzialmente le nuove caratteristiche da vedersi a bordo della stable revision della nuova applicazione. Il team di Google lavora sodo per migliorare costantemente il suo browser web Chrome e, l’aggiunta di nuove chicche per utenti e developer non fa altro che provare l’impegno.

Si tratta, nel particolare, di alcune interessanti aggiunte che vertono sul piano della sicurezza nei confronti del protocollo HTTP legato alle pagine web in cui si richiede l’inserimento di credenziali di accesso sensibili come i siti dove si devono indicare gli estremi di un conto corrente, di una carta di credito o su login a servizi di pagamento online che, da ora in poi, verranno contrassegnati come Non Sicuri all’interno della barra degli indirizzi stessa, poiché potenzialmente a rischio di attacco MiM (Man-in-the-Middle) o altra tipologia di malware.

Con la nuova Beta Chrome 56 Android, infatti, si osserva in anteprima un miglioramento delle contromisure di sicurezza a priori che si affianca anche a quel che concerne l’interazione semplificata con i device Bluetooth Android, ChromeOS e Mac, che renderanno possibile un linking semplificato verso le stampanti ma anche sui display a LED e molti altri dispositivi, semplicemente attraverso una lieve rimodulazione del codice Javascript. chrome android beta

Come se non bastasse, a tutto questo c’è anche da aggiungere la possibilità, fornita agli sviluppatori, di poter contare su apposite API Remote Playback per l’attuazione di periferiche di controllo audio e sistemi multimediali e l’interazione webVR da concretizzarsi attraverso le specifiche API che, in tal senso, consentiranno di aumentare l’interattività con le piattaforme per la realtà virtuale.

In attesa di una conferma su queste ed ulteriori funzioni che incontreremo di certo al rilascio della versione definitiva di Chrome Android, vi invitiamo ad esprimere la vostra personale opinione al riguardo. Il browser Google è il vostro navigatore web predefinito? Perché lo preferite rispetto alle altre soluzioni mobile? Fatecelo sapere.

LEGGI ANCHE: Chrome per Android: a gennaio supporto alla realtà virtuale

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...