Cioccolato e l’effetto benefico sulla nostra salute

Date:

Share post:

Il cioccolato fa bene alla salute? La risposta non è esattamente diretta. Ci sono studi che dicono che una piccola quantità sia in grado di migliorare alcuni valori mentre altri dicono che faccia del tutto male. Come tutto nella vita, la quantità la fa da padrona, ma un nuovo studio ha voluto capire di fatto quanto può essere utile e le risposte sono state trovate del prodotto grezzo in sé.

Non si parla quindi direttamente di cioccolato, come le nostre uova di Pasqua, ma di altro. I chicchi di cacao contengono composti le cui proprietà risultano particolarmente utili in ambito farmacologico. Nello specifico c’è un elemento, la teobromina, può facilitare l’assimilazione di farmaci che come obiettivo hanno il cervello in quanto può far attraversare la barriera ematoencefalica.

 

Gli effetti benefici del cioccolato grezzo

Non solo il cervello come obiettivo farmacologico può trarre beneficio dai chicchi di cacao. Il cioccolato di fatto ha la capacità di influenzare l’apparato cardiovascolare, ancora più nello specifico aiuta a mantenere sane le arterie andando a impedirne l’indurimento che può causare ictus o infarti. Oltre a questo, può ridurre la pressione sanguigna e tutti gli effetti negativi ad essa collegati.

Quindi il cioccolato fa bene alla salute? Come detto all’inizio, la quantità è importante, ma anche la tipologia. Se si parla di 30 grammi di fondente o con cacao solido allora si può effettivamente trarre vantaggio dagli effetti benefici evitando le parti più dannose come zuccheri e grassi. Di fatto, quello al latte e soprattutto quello al bianco non sono esattamente scelte salutari.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...