Come guardare YouTube sulla TV usando lo smartphone

Date:

Share post:

L’app di YouTube è presente su quasi tutte le piattaforme, e consente anche la riproduzione sulla TV. Purtroppo, l’interfaccia di YouTube TV usata sulle Smart TV e sulle console di gioco è spesso piuttosto scomoda da utilizzare. Per ovviare a questo problema, possiamo utilizzare lo smartphone.

https://www.youtube.com/watch?v=Sy0nn2_kdRw

Per combinare la nostra TV o console di gioco con il nostro telefono o tablet, dobbiamo prima di tutto aprire l’app di YouTube sulla console (PS4, Xbox One, Wii U…), Smart TV o box streaming (Roku, Apple TV…); successivamente, navighiamo nel menu delle Impostazioni Account e scegliamo Accoppia Dispositivo per visualizzare un codice.

Dopo questa prima fase, apriamo l’applicazione YouTube sul nostro smartphone Android o iPhone trovando la voce Impostazioni Account > TV Connesse. Selezioniamo l’opzione Aggiungi una TV e inseriamo il codice fornito dal primo dispositivo.

Anziché utilizzare il nostro telefono, possiamo eseguire l’operazione anche da pc: Impostazioni Account di Youtube e si clicca su TV Connesse e digitate il codice.

La sincronizzazione Youtube con i dispositivi

Una volta che finalmente la sincronizzazione è stata effettuata, non dovremo fare altro che aprire YouTube sulla nostra TV, o sulla console utilizzata e, usando lo smartphone, trovare il video che vogliamo riprodurre.

Come guardare YouTube sulla TV

Apriamo un video e clicchiamo su broadcast (nel caso si utilizzi un computer), in questo modo il video verrà inviato alla nostra TV per poter essere fruito su grande schermo.

Dunque, non bisogna più usare per forza il telecomando della TV o un controller di gioco per trovare un video da riprodurre!

Il funzionamento per visualizzare contenuti video di YouTube sulla TV è analogo a quello di ChromeCast, si può infatti adattare a tutti i televisori più moderni dotati di HDMI e che abbiano l’impostazione HDMI-CEC che, però, può variare a seconda della marca di televisore.

L’impostazione per chi possiede un televisore di LG è chiamata SimpLink, Anynet+ per Samsung, EasyLink per Philips oppure ancora BRAVIA Sync per Sony. 

La tecnologia HDMI-CEC consente ai device collegati sulle porte HDMI di controllare il televisore. Per cominciare a guardare qualsiasi contenuto video, non dovremo collegare ChromeCast ad una connessione USB del televisore, bensì alla presa di corrente. La visualizzazione dei contenuti video avverrà grazie all’apposita applicazione oppure utilizzando l’estensione Google Cast di Chrome.

Quali dispositivi avete combinato seguendo questa semplice guida? Fateci sapere la vostra esperienza.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di...

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette...

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti,...

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo...