Array

Come ridurre il consumo di RAM su Google Chrome

Date:

Share post:

Google Chrome fino ad oggi ha subito enormi evoluzioni su più aspetti, fra tutte la velocità, la stabilità e la sicurezza. Uno degli aspetti però per cui il browser di Google fa ancora tribolare parecchio gli sviluppatori da una parte e gli utenti finali dall’altra, è la gestione della RAM.

Quante schede avete aperto?

Mentre sto scrivendo questa guida, ho aperto solo alcune schede di navigazione che utilizzo normalmente durante il giorno, vuoi per seguire le novità su Twitter o altri social, gestire i miei contatti su Facebook, Drive per i miei documenti, o come in questo caso dedicandone una per WordPress. Non sono molte in realtà, ma bisogna ammettere che queste schede aperte pesano un bel po’ sulla RAM: nel mio caso circa 150 MB.

Tab Discarding sospende le schede meno usate per ridurre il consumo di RAM

Google Chrome ridurre RAM

Nel tempo, Google ha tenuto conto dei numerosi feedback dai propri utenti più fedeli, però è intenzionata a lavorare sodo per ridurre il più possibile il consumo di RAM per Chrome. Per questo motivo, nella versione Canary di Chrome per sistemi Windows, OS X e Linux, è stata implementata una nuova funzione chiamata Tab Discarding che agisce sospendendo le schede di navigazione aperte che non vengono utilizzate  e che pesano enormemente sulla RAM. Tuttavia l’utente potrà riattivare la scheda sospesa senza perdere dati e informazioni utili e importanti che questa conteneva prima della sospensione.

Le schede aperte da sospendere per alleggerire la gestione della RAM, vengono scelte in base ad un sistema di ranking in cui viene assegnata una priorità. Viene stilata una specie di classifica in cui viene determinato il ranking di quali siano le schede più importanti e quali meno. Di seguito un elenco di esempio stilato da Chromium.org:

  1. Pagine interne come nuove schede, preferiti, ecc.
  2. Schede selezionate a long time ago.
  3. Schede selezionate di recente.
  4. Schede in cui viene riprodotto dell’audio.
  5. Applicazioni in esecuzione all’interno di una finestra.
  6. Schede appuntate.
  7. La scheda selezionata.

E’ possibile testare questa nuova funzione scaricando e installando Chrome Canary. Una volta installata la versione del browser, puntate alla barra degli indirizzi e digitate la stringa chrome://flags/#enable-tab-discarding, questa attiverà l’opzione di sospensione. Se invece digitate il comando chrome://discards vi verrà mostrato l’elenco delle schede aperte con la relativa posizione. In questa classifica speciale, si avrà la possibilità di sospendere manualmente ogni scheda che influirà sul consumo della RAM.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...