Come vengono prodotti i veicoli elettrici dall’azienda automobilistica di Elon Musk

Date:

Share post:

L’anno scorso Tesla ha attirato un copioso numero di sguardi indiscreti dopo essere diventata l’azienda automobilistica più preziosa al mondo, con un impressionante aumento del 700% del valore delle sue azioni. I processi produttivi non differiscono da quello dei suoi più diretti concorrenti, prevedendo l’uso di robot e processi automatizzati. Ma tutto il fascino dell’azienda di Elon Musk è nella produzione dei suoi veicoli completamente elettrici, ovvero Model 3 e Model Y.

Dal suo account ufficiale, Tesla ha rivelato in alcuni video recenti parte del processo di produzione dei suoi veicoli elettrici. Con un movimento ripetitivo e sincronizzato, la produzione mostra il processo automatizzato di stampa di lastre metalliche che sono destinate alla linea di produzione di auto elettriche nello stabilimento di Freemont, in California.

 

Nessun segreto

Queste produzioni si aggiungono a un altro video ufficiale dell’azienda di Elon Musk, che mostra il processo di produzione delle batterie utilizzate dalle auto elettriche di Tesla. Questo video faceva parte di una campagna della casa automobilistica per reclutare nuovi candidati per varie posizioni nelle sue fabbriche in Texas, negli Stati Uniti, e a Berlino, in Germania.

Poco più di due anni fa, la società ha prodotto un video time-lapse, che mostrano come viene costruita una Tesla Model 3 dall’interno del veicolo che corre da un capo all’altro della linea di produzione.

Photo by Aditya Chinchure on Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il viaggio delle monete: quando il lancio alla Fontana di Trevi diventa solidarietà

Quando un turista visita Roma per la prima volta, tra le esperienze irrinunciabili figura il lancio della monetina...

Recensione HHKB Professional Hybrid Type-S Snow – la tastiera perfetta e minimalista

Happy Hacking Keyboard, il cui acronimo è appunto HHKB, è un brand molto conosciuto tra gli addetti ai lavori,...

Batterie al cotone: una svolta sostenibile nella tecnologia di stoccaggio dell’energia

In un'interessante sviluppo nella tecnologia delle batterie, la società giapponese PJP Eye ha introdotto un approccio innovativo utilizzando...

iPhone a tutto schermo in arrivo solo dopo il 2026

La Dynamic Island degli iPhone non vi convince e vi state chiedendo quando uscirà un modello senza la...