Come verificare se uno smartphone Android presenta la vulnerabilità Stagefright

Date:

Share post:

L’argomento sicurezza su smartphone o tablet con sistema operativo Android è sempre tra gli argomenti più importanti del sistema operativo. In queste settimane, è emersa una pericolosa vulnerabilità per tutti i device Android legata alla libreria Stagefright utilizzata da tutti gli smartphone e tablet con sistema operativo Android per riprodurre i file multimediali. Un hacker, sfruttando questa vulnerabilità, può inviare un codice malevolo via MMS ad un device Android e riuscire a sottrarre tutte le informazioni personali dell’utente presenti sul dispositivo attaccato.

Potenzialmente, l’hacker, sfruttando la vulnerabilità di Stagefright, può anche cancellare tutte le tracce del suo intervento. Google ha già provveduto al rilascio di una patch di sicurezza nel codice AOSP ma soprattutto smartphone e tablet meno recenti non riceveranno mai questo update e continueranno ad essere soggetti a possibili attacchi. La soluzione più immediata per bloccare qualsiasi attacco alla libreria Stagefright è rappresentata dal blocco della ricezione degli MMS, una funzionalità praticamente inutilizzata al giorno d’oggi ma comunque attiva in tutti gli smartphone, che permettono a potenziali hacker di accedere a smartphone e tablet vulnerabili.

Come verificare se un dispositivo Android è vulnerabile

Per verificare se il vostro  smartphone o tablet può essere attaccato tramite la falla di Stagefright è possibile utilizzare l’utile strumento fornito dall’applicazione Stagefright Detector che, analizzando completamente un dispositivo, è in grado di fornire tutte le informazioni all’utente relative a questa pericolosa falla.

Cosa fare se il dispositivo è vulnerabile

Nel caso in cui l’analisi alla vulnerabilità di Stagefright dia esito positivo la prima cosa da fare è bloccare la ricezione degli MMS, una funzione, come detto anche in precedenza, davvero poco usata oggi e completamente rimpiazzabile da applicazioni come WhatsApp. Gli utenti più pratici potranno anche installare una nuova ROM sul proprio dispositivo che già presenti il fix per proteggere il device dal bug.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...