News

Un virus mortale sta decimando i conigli negli Stati Uniti

Una nuova  epidemia mortale si sta espandendo negli Stati Uniti. Fortunatamente non si tratta di altre malattie legate al Coronavirus, ma è un virus che uccide i conigli selvatici. È iniziato nel New Mexico a marzo e da allora si è diffuso in Texas, Arizona, Colorado, Nevada, California e Messico. Rappresenta una minaccia fatale per gli animali domestici e per gli animali selvatici.

La malattia sembrerebbe essere causata dalla malattia emorragicadel coniglio di tipo 2 e non sembrerebbe colpire uomini o altri animali tranne le specie, simili ai conigli, come lepri e pikas. Questo è il primo focolaio scoperto nel Nord America, ma se ne possono evidenziare piccoli casi in Ohio, Washington e New York.

 

Di cosa tratta questo nuovo virus che colpisce i conigli?

Secondo Ralph Zimmerman, veterinario del New Mexico, dove è comparso il primo focolaio, ha spiegato che questo virus è del tutto sconosciuto. Tuttavia potrebbe essere stato importato da animali domestici già infettati; la malattia è stata identificata per la prima volta in Francia nel 2010 e si è diffusa in Europa e successivamente in Australia, dove ha spazzato la specie in circa un anno e mezzo.

Un focolaio in una clinica veterinaria di New York nel marzo di quest’anno ha ucciso 11 conigli da compagnia.”Sentiamo voci sul trasporto sotterraneo di conigli e ci sono persone che importano conigli dall’Europa. Quindi la nostra preoccupazione è che qualcuno li abbia portati dentro, stavano trasportando il virus durante il trasporto. Se uno di loro è morto, lo hanno lanciato e boom, infettiamo i conigli selvatici e andiamo via ”, ha dichiarato il Dott Zimmerman.

Attualmente non si può fare molto per i conigli selvatici, molti muoiono e quelli che sopravvivono, perché resistenti al virus, ripopolano l’area. Quanta popolazione morirà servirà a capire quale impatto questa malattia avrà sui predatori che si nutrono di conigli.

Il virus è causato da un’evoluzione del RHDV 2

Il virus è una variante dell’originale RHDV, che è emerso in Cina nel 1984 e si è diffuso in Asia, Europa, Nord e Sud America. Quando si è diffuso in Australia, gli scienziati stavano studiandolo per un possibile uso nel controllo delle popolazioni di conigli. Da allora uccide conigli in Australia, sebbene RHDV di tipo 2, il nuovo virus, abbia preso il sopravvento e sia diventato il ceppo dominante.

È un virus, oltre che fortemente contagioso, anche molto potente e robusto. Secondo il National Wildlife Health Center federale, può sopravvivere per diversi mesi in condizioni asciutte e può essere diffuso da conigli, pelli o carne o qualsiasi cosa sia venuta a contatto con loro, compresi gli insetti. Spesso i conigli cadono semplicemente morti.

La malattia rappresenta un grave pericolo per i conigli domestici. L’anno scorso il dipartimento dell’agricoltura ha stimato che circa tre milioni di famiglie statunitensi avevano circa 6,7 ​​milioni di conigli domestici. Esiste un vaccino per la malattia approvato in Europa e gli stati possono approvarne l’uso, come è accaduto nel New Mexico, ha affermato il Dott. Zimmerman.

Tags: coniglivirus
Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025