Covid-19 e influenza: una combinazione molto pericolosa

Date:

Share post:

Sviluppare il Covid-19 non vuol dire essere protetto da altri virus, come quelli dell’influenza. Secondo nuove analisi dei pazienti in diversi ospedali, questa particolare combinazioni risulta essere alquanto pericolosa. Si parla di una probabilità maggiore di sviluppare sintomi gravi e in generale una maggiore probabilità di morire; rispetto ad altri virus il rischio è molto concreto.

Questa scoperta vuole essere un campanello di allarme soprattutto per le strutture sanitarie che devono effettuare maggiori controlli soprattutto per quanto riguarda virus influenzali, con ovviamente anche l’aggiunto delle protezioni disponibili contro il Covid-19, come i vaccini. Nei numeri visti dall’analisi, il rischio di sviluppare situazioni gravi è di circa il 4%; sono stati analizzati i dati di 6965 pazienti ospedalizzati.

 

Covid-19 e influenza

Le parole dei ricercatori dietro lo studio:

“Negli ultimi due anni abbiamo assistito frequentemente a pazienti con Covid-19 ammalarsi gravemente, portando a volte a un ricovero in terapia intensiva e all’impiego di un ventilatore artificiale per aiutare la respirazione. Che un’infezione influenzale potesse dar luogo a una situazione simile era già noto, ma meno si capiva sugli esiti di una doppia infezione da SARS-CoV-2 e altri virus respiratori. Abbiamo scoperto che la combinazione di Covid-19 e virus influenzali è particolarmente pericolosa. Questo sarà importante poiché molti paesi diminuiranno l’uso delle misure di distanziamento sociale e contenimento. Ci aspettiamo che il Covid-19 circoli con l’influenza, aumentando la possibilità di co-infezioni. Ecco perché dovremmo cambiare la nostra strategia di test per i pazienti Covid-19 in ospedale e testare l’influenza in modo molto più ampio.”

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...