News

Covid-19, la lattoferrina potrebbe proteggere dal virus

Ai tempi del lockdown da Covid-19 nei supermercati erano introvabili farina e lievito nelle farmacie amuchina e alcol. Oggi è la lattoferrina, un integratore, a sparire in un baleno. La corsa alla molecola è diventata inarrestabile. Questo perché un nuovo studio dell’Università di Tor Vergata ha scoperto una possibile relazione tra il virus e l’integratore.

La sua forza sarebbe l’associazione delle catene del carboidrato e della proteina. La stessa che proteggerebbe i bambini dal Covid-19, in pratica la copia del latte materno. L’autrice dello studio è la professoressa Elena Campione, ordinaria di dermatologia, a marzo nel pieno del lockdown, avvia uno studio su circa cento pazienti positivi al Covid-19 ma asintomatici o paucisintomatici.

 

Covid-19, la lattoferrina potrebbe sconfiggere il virus

Lo studio scopre che la formulazione inedita della lattoferrina ottiene risultati. Chi è positivo diventa negativo in tempi brevi. Chi non ha contratto il virus ha più probabilità di resistere al contagio. Il team dell’università romana che ha lavorato sullo studio continua a lavorare da luglio. E già qualcuno che ha saputo della ricerca inizia ad assumere in maniera indipendente la lattoferrina. Il primo trial clinico è stato messo a punto.

Cosi parte una seconda verifica da parte di un secondo team coordinato dalla professoressa Piera Valenti, ordinario di Microbiologia dell’università La Sapienza di Roma. C’è la dimostrazione che questa proteina inibisce l’infezione da Sars-Cov-2, bloccando le fasi precoci dell’interazione virus-cellula.

L’iter scientifico è ancora da terminare ma tra i medici di base e le farmacie inizia il passaparola. E con esso le prescrizioni di lattoferrina che rientra nella categoria degli integratori di fascia C, anche se la professoressa Elena Campione sottolinea che il suo team sta mettendo a punto la seconda parte dello studio. Ciò dovrebbe confermare una volta per tutte l’efficacia della lattoferrina nella guerra al Covid-19.

Foto di Ulrike Leone da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025