Covid-19: la luce solare neutralizza il virus 8 volte più velocemente

Date:

Share post:

Come sappiamo il virus che causa il Covid-19 rimane spesso sulle superfici e tutti siamo a rischio, sappiamo anche da studi precedenti che la luce del sole fa bene contro questo virus. Un nuovo studio però fa un ulteriore passo avanti; la luce solare sembrerebbe neutralizzare il virus 8 volte più velocemente di quanto finora dichiarato.

Il team ha confrontato i dati di uno studio del luglio 2020 riguardo la rapidità della luce solare in un laboratorio di neutralizzare il virus e uno studio pubblicato solo un mese prima riguardo la teoria dell’inattivazione del Covid-19 grazie alla radiazione solare. Il nuovo studio ha dimostrato un’efficienza 8 volte maggiore nel neutralizzare il virus in laboratorio rispetto lo studio precedente.

 

Covid-19, la luce solare è 8 volte più efficace a neutralizzare il virus

La teoria precedente presume che l’inattivazione fa in modo che l’UV-B colpisca l’RNA del virus, danneggiandolo. Tuttavia questo, secondo il nuovo studio, non è tutto. Potrebbe esserci un altro meccanismo in gioco oltre all’inattivazione dell’RNA da parte dei raggi UV-B come UV-A, la componente meno energetica della luce solare. Molti pensano che quest’ultima sia meno importante, ma potrebbe interagire con alcune molecole nel mezzo.

Ciò porta a non sapere agli scienziati cosa stia succedendo. Sicuramente ci sarà la necessità di ulteriori esperimenti per testare separatamente gli effetti di specifiche lunghezze d’onda della luce e composizione media. Se l’UV-A si rivelasse in grado di inattivare il Covid-19, potrebbe rivelarsi molto importante poiché ora ci sono molti tipi di lampadine a LED economiche che sono anche più forti della luce solare naturale. Potrebbero anche essere utilizzati per amplificare l’effetto dei sistemi di filtrazione dell’aria a rischio relativamente basso per la salute umana.

Foto di Charlotte May da Pexels

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...