News

Covid-19, il vaccino Moderna è sconsigliato per chi è in gravidanza

In questo momento, i CDC raccomanda che ad alcuni gruppi, come personale sanitario, venga offerta la vaccinazione durante i primi mesi del programma di vaccinazione Covid-19. Le persone in gravidanza e che fanno parte di un gruppo a cui è stato consigliato di ricevere il vaccino possono scegliere di essere vaccinate.

I dati dimostrano che, mentre le possibilità di gravi effetti sulla salute sono basse, le donne incinte con Covid-19 hanno un aumentato rischio di malattie gravi. Inoltre, le persone in gravidanza con Covid-19 potrebbero essere maggiormente a rischio di esiti avversi della gravidanza, come il parto pretermine.

 

Covid-19, il vaccino Moderna potrebbe non essere adatto per le donne in gravidanza

Fino a quando non saranno disponibili i risultati di studi clinici e studi aggiuntivi, sono disponibili solo dati limitati sulla sicurezza dei vaccini, inclusi i vaccini a mRNA, somministrati durante la gravidanza. Nessun problema di sicurezza è stato dimostrato nei ratti che hanno ricevuto il vaccino Moderna prima o durante la gravidanza; sono in corso studi sul vaccino Pfizer-BioNTech.

I vaccini a mRNA non contengono il virus vivo che causa Covid-19 e, quindi, non possono somministrare la malattia a qualcuno. Inoltre, i non interagiscono con il DNA di una persona perché l’mRNA non entra nel nucleo della cellula. Le cellule scompongono rapidamente l’mRNA. Sulla base di come funzionano, gli esperti ritengono che sia improbabile che rappresentino un rischio specifico per le persone in gravidanza. Tuttavia, i rischi effettivi dei vaccini a mRNA per la persona incinta e il suo feto sono sconosciuti.

Le persone in gravidanza e che fanno parte di un gruppo a cui è consigliato di ricevere il vaccino, possono scegliere di essere vaccinate. Una conversazione tra le pazienti in gravidanza e i loro medici può aiutarli a decidere se vaccinarsi con un vaccino che è stato autorizzato per l’uso in base all’autorizzazione all’uso di emergenza. Sebbene una conversazione con un operatore sanitario possa essere utile, non è necessaria prima della vaccinazione.

 

Effetti collaterali del vaccino

Gli effetti collaterali possono verificarsi dopo aver ricevuto uno dei due vaccini disponibili, specialmente dopo la seconda dose. Questi effetti collaterali non dovrebbero essere diversi per le persone in gravidanza. Alle donne incinte che soffrono di febbre dopo la vaccinazione è consigliato di assumere paracetamolo perché la febbre è associata a esiti avversi della gravidanza. Il paracetamolo può essere offerto come opzione per le donne incinte che manifestano anche altri sintomi post-vaccinazione.

Alcune persone hanno avuto reazioni allergiche dopo aver ricevuto il vaccino. Il CDC raccomanda che tutti i destinatari del vaccino, comprese le persone incinte, dovrebbero parlare con il proprio medico se hanno una storia di grave reazione allergica. Le considerazioni chiave per informare queste discussioni includono i rischi sconosciuti di sviluppare una reazione allergica grave e i benefici della vaccinazione.

Non ci sono dati sulla sicurezza dei vaccini Covid-19 nelle donne che allattano o sugli effetti dei vaccini a mRNA sul bambino allattato al seno. I vaccini a mRNA non sono considerati un rischio per il bambino. Le persone che allattano al seno e fanno parte di un gruppo a cui è raccomandato di ricevere un vaccino , come il personale sanitario, possono scegliere di essere vaccinate.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025