Foto di fernando zhiminaicela from Pixabay
Secondo un nuovo studio, lanciato dalla rivista medica Lancet, il Covid-19 è trasmesso prevalentemente per via aerea. Per questo le misure di salute pubblica non riescono a contenere la diffusione del virus. Le prove a sostegno della trasmissione aerea sono schiaccianti e le prove a sostegno della trasmissione di goccioline di grandi dimensioni sono quasi inesistenti.
È necessario che l’OMS adatti la loro descrizione della trasmissione all’evidenza scientifica in modo che l’attenzione della mitigazione sia posta sulla riduzione della trasmissione per via aerea. Il team di esperti che ha iniziato lo studio ha identificato almeno 1o linee guida del predominio del virus nell’aria.
In cima alla lista abbiamo i grandi eventi dove è possibile che un singolo individuo infetto può infettare un enorme gruppo di persone. Gli studi hanno confermato che questi eventi non possono essere adeguatamente spiegati da un contatto ravvicinato o toccando superfici o oggetti condivisi. Inoltre, le velocità di trasmissione di SARS-CoV-2 sono molto più elevate all’interno che all’esterno e la trasmissione è notevolmente ridotta dalla ventilazione interna.
Si stima che la trasmissione silenziosa da persone asintomatiche rappresenta almeno il 40%. Proprio quest’ultima è un modo chiave per capire come il Covid-19 sia sia diffuso in tutto il mondo. Il team ha trovato poche o nessuna prova che il virus si diffonda facilmente tramite goccioline di grandi dimensioni, che cadono rapidamente nell’aria e contaminano le superfici.
Il nuovo studio ha gravi implicazioni per le misure di salute pubblica progettate per mitigare la pandemia. In primo luogo, le “misure di goccioline” come il lavaggio delle mani e la pulizia delle superfici, sebbene non irrilevanti, dovrebbero ricevere meno enfasi rispetto alle misure aerotrasportate, che riguardano l’inalazione di particelle infettive sospese nell’aria. Un virus infettivo che si disperde nell’aria può infettare le persone che ispirano e inalano gli aeeosol.
Le misure di controllo aereo dovrebbero includere la ventilazione, la filtrazione dell’aria, la riduzione dell’affollamento e la quantità di tempo che le persone trascorrono all’interno, indossare maschere ogni volta che si è al chiuso, attenzione alla qualità e vestibilità della maschera e di qualità superiore per l’assistenza sanitaria e altro personale quando si lavora a contatto con persone potenzialmente infettive.
Solo includendo l’inalazione di aerosol sia a breve che a lungo raggio possiamo spiegare le numerose epidemie che si sono verificate in tutto il mondo. Una volta che riconosciamo che questo virus è disperso nell’aria, sappiamo come risolverlo. Ci sono molti esempi di luoghi che se la sono cavata molto meglio riconoscendo che questo virus è in volo fin dall’inizio. Il mondo deve seguire il loro esempio il prima possibile, ha detto il coautore dello studio.
Foto di fernando zhiminaicela from Pixabay
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…