News

Covid-19, alcuni bambini potrebbero trasmettere il virus anche con anticorpi

Con la riapertura di scuole e istituti in tutto il paese, gli scienziati affermano che il distanziamento sociale rimane una risposta fondamentale per la salute pubblica al Covid-19. Una nuova ricerca fa luce sui bambini che risultano positivi al Covid-19 e sulla contagiosità del virus.

I bambini spesso rimangono asintomatici o mostrano pochissimi sintomi e la ricerca offre approfondimenti sul decorso della malattia in un momento importante per le famiglie e le comunità.

 

Covid-19, anche i bambini possono trasmettere il virus

Lo studio pubblicato sul Journal of Pediatrics rileva che il virus e gli anticorpi possono coesistere nei pazienti giovani. “Come la maggior parte dei virus, quando inizi a rilevare gli anticorpi, non rileverai più il virus. Ma con COVID-19, stiamo vedendo entrambi “, afferma Burak Bahar, autore principale dello studio. Ciò significa che i bambini hanno ancora il potenziale per trasmettere il virus anche se gli anticorpi vengono rilevati.

I ricercatori hanno scoperto che i pazienti di età compresa tra 6 e 15 anni impiegavano più tempo per eliminare il virus, rispetto ai pazienti di età compresa tra 16 e 22 anni. Anche le femmine di età compresa tra 6 e 15 anni hanno impiegato più tempo per eliminare il virus rispetto ai maschi.

Lo studio ha anche scoperto che 25 giorni era il tempo medio dalla positività virale alla negatività e ci sono voluti 36 giorni per raggiungere livelli adeguati di anticorpi neutralizzanti. Questi “anticorpi neutralizzanti” sono importanti per proteggere potenzialmente una persona dalla reinfezione dello stesso virus, hanno scritto i ricercatori.

in primo luogo, lo studio ha esaminato un numero relativamente piccolo di bambini. In secondo luogo, la prossima fase della ricerca sarà quella di testare se il coronavirus presente insieme agli anticorpi per la malattia possa essere trasmesso ad altre persone. Gli scienziati devono esplorare se gli anticorpi sono correlati con l’immunità. Inoltre devono stabilire per quanto tempo durano effettivamente gli anticorpi e la potenziale protezione dalla reinfezione.

Necessità di rispettare le regole del distanziamento sociale

In quanto tale, Bahar ribadisce la necessità di allontanamento sociale. In definitiva i bambini possono diffondere SARS-CoV-2, anche se non sviluppano mai sintomi o anche molto tempo dopo che i sintomi sono scomparsi.

Ha trovato una variazione significativa nel tempo in cui i bambini hanno continuato a “diffondere” il virus attraverso le vie respiratorie e, quindi, potrebbero potenzialmente rimanere infettivi. I ricercatori hanno anche scoperto che anche la durata dei sintomi del COVID-19 variava ampiamente, da tre giorni a quasi tre settimane.

Il 16% dei bambini con infezione da SARS-CoV-2 sono asintomatici, ma le prove suggeriscono che fino al 45% delle infezioni pediatriche sono asintomatiche, secondo i CDC. I segni e sintomi di COVID-19 nei bambini sono simili ad altre infezioni e processi non infettivi, inclusa l’influenza, secondo il CDC.

Intanto ricordiamoci che i casi di Covid-19 in tutto il mondo aumentano ogni giorno. Mantenere il distanziamento sociale e l’uso di mascherine con tessuti più resistenti e adeguati, è buona cosa.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025