News

Covid-19, Youtuber realizza una pistola spara mascherine

L’uso di mascherine è diventato un aspetto cruciale per fermare la diffusione di COVID-19. La ricerca mostra anche che le maschere sono almeno in qualche modo utili nel rallentare la diffusione della malattia.

Tuttavia, nonostante tutti gli avvertimenti degli esperti, alcune persone credono che le mascherine limitino del tutto la loro libertà e si rifiutino di indossarle anche in luoghi pubblici. Allen Pan, un giovane Youtuber, ha pensato di risolvere questo problema di protezione nel modo più americano: con un’arma.

Covid-19, la pistola spara mascherina per fermare la diffusione del virus

Ha sviluppato un dispositivo che lancia mascherine: una sorta di pistola che spara maschere direttamente sui volti dei suoi bersagli. Questa è una risposta un po ‘ironica a tutti coloro che insistono a non indossarne una. La pistola ha una linea del freno, un’elettrovalvola, una bomboletta di CO2 da 800 PSI, un’impugnatura a pistola con vernice spray e proiettili con magneti attaccati.

Pan ha fissato quattro magneti alle cinghie sul retro della maschera in modo che si aggroviglino insieme all’impatto e ha aggiunto strisce adesive all’interno della superficie della maschera per un potere adesivo ancora maggiore. Dopo aver torturato una varietà di manichini, Pan ha testato il dispositivo su se stesso.

È riuscito a sparare correttamente le mascherine da una distanza abbastanza ravvicinata. Ha anche portato il suo dispositivo a Huntington Beach, che è una delle città più anti-mascherine nel sud della California, per dare al pubblico la possibilità di provarlo. Ovviamente si tratta di un esperimento non destinato ad un uso di massa, ma resta comunque un esercizio piuttosto eclatante sorto in risposta a un problema derivato dalla pandemia.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025