Un cucciolo di ippopotamo è nato in cattività al bioparco Zoom

Date:

Share post:

È di questi giorni la notizia di un nuovo arrivo al bioparco Zoom di Torino, ma nessun nuovo animale è arrivato dall’esterno. Si tratta infatti della nascita in cattività di un cucciolo di ippopotamo che pesa già 50 chilogrammi. Il cucciolo è nato il 6 agosto alle 5:30 del mattino ed è il primo cucciolo di Ze Maria e Lisa, i due ippopotami adulti del bioparco. Si tratta davvero di un evento eccezionale, dato che in Europa nascono solo 10 piccoli ippopotami l’anno.

 

Il piccolo ippopotamo è già un prodigio

Il nuovo arrivato in casa Zoom ha già imparato a nuotare e a riposarsi comodamente sulla sua isoletta privata, che poi sarebbe il dorso della sua mamma. La sua capacità massima in apnea è infatti di solo due minuti. Ma è un tempo sufficiente per fare la sua poppata. Il cucciolo infatti si nutre mentre la sua mamma è in acqua, poppando in apnea per circa 20 secondi, con le orecchie ed il naso chiusi.

Il piccolo ippopotamo sembra trovarsi a suo agio nella fedele riproduzione del lago Malawi ricreata al biparco di Torino. Ha già quindi iniziato ad esplorare l’enorme vasca d’acqua dolce dove, assieme agli ippopotami nuotano tutti i pesci tipici del Malawi.

 

Alla ricerca di un nome

Per festeggiare l’arrivo del venticinquesimo cucciolo nato nel 2020 al bioparco Zoom, gli addetti hanno deciso di indire un contest per la scelta del suo nome. Non ci resta dunque che attendere ancora un po’ per vedere come crescerà il piccolo e sapere come si chiamerà.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...