Curiosity fa i capricci: l’età si sta facendo sentire, ma per ora niente di rotto

Date:

Share post:

Sembrerebbe che l’età di Curiosity si stia facendo sentire sempre con più insistenza. All’inizio della settimana la NASA ha registrato qualche problema di attitudine; lo definisco così. Cosa intendevano? Per funzionare correttamente il rover deve sapere esattamente dove si trova rispetto allo spazio circostante anche per via del suo braccio. In quest’ultimo sono presenti la maggior parte degli strumenti. Cosa succede se non riesce a capire dove si trova il braccio? Potrebbe accidentalmente danneggiare la strumentazione in diversi modi.

Potrebbe puntare la telecamera verso il sole andando a rovinarla oppure potrebbe farla sbattere contro il terreno rompendola del tutto. Per evitare questo destino il rover si è congelato sul posto, per fortuna visto che il costoso rover della NASA è ancora utile e lo sarà ancora per molto, sempre che l’apparente demenza senile robotica non diventi più seria.

 

Curiosity a spasso su Marte

Le parole di Daw Sumner, uno dei responsabili dietro il team Curiosity: “A metà dell’ultima serie di attività, Curiosity ha perso il suo orientamento. Non ha potuto effettuare la valutazione essenziale della sicurezza. Pertanto, Curiosity ha smesso di muoversi, congelandosi sul posto fino a quando non sarà recuperata la sua conoscenza del suo orientamento. Ha continuato a inviarci informazioni, quindi sappiamo cosa è successo e possiamo sviluppare un piano di recupero.

Sono quasi 8 anni che Curiosity sta viaggiando all’interno del crate Gale. Un luogo fondamentale scoprire cosa vive sul pianeta rosso. Finora non ha trovato prove dirette, ma ha scoperto che in quel luogo c’era un sistema lacustre. Per ora è l’unico rover funzionante, ma tra un anno e un paio di mesi dovrebbe arrivarne un altro.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...