Dieta: quale ci fa bruciare più calorie? A dircelo è l’Università di Harvard

Date:

Share post:

Quando ci si vuole mettere a dieta si sa che bisogna rinunciare a qualcosa. Il punto è: a che cosa? Ogni dieta che abbiamo provato si concentra su qualcosa in particolare e questo ne facilita ‘il mercato’.

Un gruppo di scienziati dell’università di Harvard ha effettuato uno studio per cercare di capire quale alimento è meglio togliere per bruciare più calorie. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sul British Medical Journal. Il titolo dell’articolo è ‘Effetti di un alimentazione a basso contenuto di carboidrati sulla spesa energetica durante una dieta: prove randomizzate.

 

No ai carboidrati o no a i grassi nella dieta?

La ricerca è volta a comprendere se le diete prive di carboidrati effettivamente aiutino la perdita di peso oppure se sia meglio prediligere quelle che vietano gli alimenti grassi.

Secondo i risultati ottenuti dagli studi, chi ha scelto una dieta ricca di carboidrati e povera di grassi ha mantenuto problemi con il peso. Chi invece al contrario ha prediletto una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati ha bruciato più calorie. La differenza è stata di circa 250 calorie al giorno.

Sembra difficile immaginare che questo studio metta improvvisamente tutti d’accordo nel settore. Secondo i ricercatori troppi sono gli interessi coinvolti per far si che ci sia un accordo e un cambio di opinioni. Potrebbe però essere un passo avanti per dimostrare che il semplice metodo di contare le calorie, su cui si basano molte diete, potrebbe non essere un metodo valido per perdere peso.

 

Uno studio esteso su 164 adulti

Lo studio può considerarsi di rilevante importanza vista l’estensione delle sue ricerche. I ricercatori hanno infatti monitorato 164 adulti registrando il loro apporto di cibo in maniera precisa per 20 settimane. Dall’analisi dei risultati di perdita di peso in relazione all’alimentazione, i ricercatori hanno tratto le loro conclusioni. “Abbassare i carboidrati nell’alimentazione ha aumentato le calorie bruciate durante favorendo la perdita di peso.”

A questo punto sembra che gli esperti del settore si dividano in due fazioni principali. La prima considera migliore una dieta povera o priva di carboidrati complessi come pasta o pane bianco. La seconda invece pensa che i grassi siano di gran lunga peggiori per la nostra dieta.

 

Mangiare meno e fare attività fisica

Sicuramente la strada più sicura per perdere peso è mangiare meno e fare un’adeguata attività fisica. Tuttavia, secondo questo studio le calorie, provenienti da diverse fonti alimentari, hanno effetti diversi sul corpo umano. Ci vedremo quindi costretti ad effettuare delle rinunce giornaliere nella speranza di perdere quei chili di troppo che ci pesano sulla coscienza e soprattutto sulla salute.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti...