Dipendenza da smartphone: si combatte con il display bianco e nero

Date:

Share post:

Molte persone sentono il bisogno costantemente controllare il proprio smartphone. Anche se non ci sono notifiche in sospeso, non c’è nulla da fare: è inevitabile scorrere le icone sullo schermo alla ricerca di un qualcosa da fare. Un esperto ha trovato di recente una soluzione a questa “dipendenza”: impostare il device sui colori del bianco e nero.

Si tratta di James Hamblin, anche direttore della rivista americana “The Atlantic“. Lo specialista ha spiegato come questa semplice modifica possa aiutare gli utenti a fare un po’ “meno attenzione” al suo dispositivo elettronico. Come spiegato da Hamblin, i colori vivaci sono in grado di catturare l’attenzione della gente e catturarne l’interesse, anche quando sul display non c’è nulla di effettivamente interessante. L’esperto fa una menzione speciale del colore rosso.

Uno smartphone in bianco e nero

Rimuovendo i colori brillanti dallo schermo, Hamblin spiega che l’interesse viene “rimossa” dal telefono, le reti sociali non sembrano così eclatanti e le persone non si sentono tenute a mantenere la propria attenzione sullo schermo del dispositivo.

Come realizzare questa configurazione? Per coloro che utilizzano iOS, è una procedura semplice: si dovrebbe accedere ad “Impostazioni” del dispositivo, quindi selezionare “Generali” e da lì passare all’opzione “Accessibilità”. In questa schermata dovrebbe apparire “Adattamento dello schermo” e poi selezionare “Filtri colore”; da qui l’opzione scala di grigi potrà essere selezionata.

Nel caso di Android, la procedura è un po’ più complessa, in quanto si deve attivare il menù per gli sviluppatori. Ciò è possibile con la configurazione del dispositivo. L’utente deve andare fino a “Info del telefono” e cercare l’opzione “Numero di serie”, poiché il procedimento non dovrebbe essere eseguito più volte. Dopo di ciò, tornare al menù impostazioni principali e selezionare “Accessibilità” > “Correzione Colore” per selezionare l’opzione e abilitare la scala di grigi. In particolare, sui dispositivi Android, i nomi delle opzioni possono variare leggermente a causa delle modifiche apportate da ciascun produttore.

Anche se questa opzione potrebbe non essere funzionale per chi è daltonico, il dottor Hamblin sostiene che il trucco può aiutare a distaccarsi dallo smartphone.

Related articles

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...