Array

eBay lancia un sito per gli smartphone chiamato “Quick Sale”

Date:

Share post:

eBay oggi ha lanciato un nuovo programma che mira a capitalizzare il gran numero di vecchi iPhone e altri dispositivi mobili pronti ad entrare nel mercato dell’usato, grazie al lancio del nuovo iPhone 7 e iPhone 7 Plus, annunciati la scorsa settimana. Chiamato “Quick Sale“, il nuovo programma è alimentato da eBay Valet, il servizio in cui eBay mette in contatto direttamente consumatori e venditori, semplificando le transazioni.

In pratica per mezzo di questo servizio nelle intenzioni di eBay vi è quello di rendere la vendita del proprio smartphone un vero gioco da ragazzi. Infatti questo servizio offre una procedura guidata che rende davvero facile  mettere in vendita il proprio smartphone, inserendo tutte le caratteristiche e comunicando a presenza di eventuali accessori. Ovviamente questo permetterà anche di ricevere subito offerte e poter così vendere il proprio smartphone. A quel punto l’unica cosa che l’utente dovrà fare sarà preparare il pacco e spedire il proprio smartphone al suo compratore una volta aver attaccato l’etichetta stampata da eBay a titolo gratuito.  

A partire da oggi, i consumatori che vogliono scoprire  quanto vale il loro vecchio telefono possono andare al sito web di vendita rapida per ottenere un preventivo. Ovviamente i tempo per procedere ad una vendita non sono velocissimi si parla di circa 7/10 giorni. Ovviamente eBay Valet trattiene la propria commissione che è più elevata rispetto a vendere lo smartphone direttamente su eBay.

Leggi anche: Apple Pay aggiunge più di nuove 20 banche al suo portafoglio

eBay
eBay

Quick Sale si basa su Valet, servizio già sperimentato da un paio di anni da eBay che mette in comunicazione venditori e potenziali compratori. Secondo quanto dice chi ha già provato il servizio, il prezzo offerto dal sistema è  mediamente inferiore del 30% rispetto alla quotazione di mercato. Dunque si tratta di un servizio che conviene solo a chi ha molta fretta di vendere il proprio dispositivo e non vuole perdere troppo tempo per farlo.Per il momento il servizio della celebre azienda americana nata con le aste online, non è disponibile nel nostro paese. Non sappiamo se questo servizio sarà attivato anche in Italia successivamente. Se questo dovesse avvenire, vi aggiorneremo tempestivamente.

Leggi anche: Android Pay ora lavora con Chase Visa, ecco le ultime novità

 

 

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...