Ecco il suono della Terra durante una tempesta solare

Date:

Share post:

Le sonde sonore Cluster hanno registrato quello che al primo ascolto potrebbe sembrare il suono di una navicella aliena. In realtà si tratta di qualcosa di molto meno fantascientifico e più reale. Altro non è infatti che il suono che emette la Terra quando viene investita da fenomeni violenti, come una tempesta solare.

 

Il suono della Terra registrato dalla missione Cluster e analizzato dall’ESA

Ciò che le sonde Cluster hanno registrato è la variazione magnetica del nostro Pianeta durante una tempesta solare. Questo tipo di eventi infatti, come sappiamo, sconvolge il campo magnetico della Terra quando lo investe.

I dati della missione Cluster sono stati raccolti ed analizzati da un gruppo di ricercatori dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), presso l’Università di Helsinki. Il team ha preso in esame circa vent’anni di registrazioni, effettuate da quattro sonde che orbitano attorno al nostro Pianeta. Nel corso degli anni le quattro sonde hanno registrato le variazioni del campo magnetico terrestre causate dalle tempeste solari.

 

La sonificazione dei dati: ecco il canto della Terra colpita dai venti solari

Dopo aver analizzato i dati, il team dell’ESA ne ha eseguito una sonificazione, ovvero ha trasformato in suono le variazioni del campo magnetico. Le onde magnetiche delle regioni superiori del campo magnetico, vengono alterate dall’impatto con le particelle cariche del vento solare, ed i ircercatori hanno trasformato in suono queste alterazioni.

Il risultato della sonificazione di queste alterazioni è stato pubblicato dall’ESA in un video, postato anche sui canali social dell’Agenzia Spaziale Europea.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

?SOUND ON to listen to our planet‼️ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Data from our Cluster mission has provided a recording of the eerie ‘song’ that Earth sings when it is hit by a solar storm. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ The song comes from waves that are generated in the Earth’s magnetic field by the collision of the storm. The storm itself is the eruption of electrically charged particles from the Sun’s atmosphere. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ In quiet times, when no solar storm is striking the Earth (the first part of this video), the song is lower in pitch and less complex, with one single frequency dominating the oscillation. When a solar storm hits (the second part of this video), the frequency of the wave is roughly doubled, with the precise frequency of the resulting waves being dependent on the strength of the magnetic field in the storm. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Go to our @instagram Story to learn more. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ? @europeanspaceagency/Cluster; L. Turc et al. (2019); Audio: Martin Archer, @officialqmul, @creativecommons CC BY-SA 3.0 IGO ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

Un post condiviso da ESA (@europeanspaceagency) in data:

La ricerca fa parte del progetto VLASIATOR, una simulazione basata sulla teoria di Vlasov a 6 dimensioni. L’obiettivo è simulare l’intero spazio vicino alla Terra su scala globale usando l’approccio cinetico ibrido-Vlasov, per studiare i processi fondamentali del plasma (riconnessione, accelerazione delle particelle, shock) e ottenere una comprensione più profonda del tempo spaziale.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...