News

Un’epica eclissi lunare: la più lunga del suo genere in oltre 580 anni

Nelle prime ore di questa mattina è stato possibile assistere ad un’epica eclissi lunare mai vista in oltre 580 anni. Dovrebbe essere un’eclissi lunare parziale più lunga mai successa prima. Ovviamente non dobbiamo farci ingannare dalla parola parziale, poiché questo evento è il più vicino possibile ad un’eclissi totale con oltre il 97% della luna piena proiettata in una tonalità rossa dall’ombra della Terra.

Al suo apice solo una piccola frazione della Luna, specialmente l’angolo in basso a sinistra rimarrà illuminata. Tuttavia anche se quest’anno abbiamo già assistito ad un’eclissi lunare totale a maggio, questa sarà veramente speciale. L’evento in totale durerà ben 6 ore e la Luna impiegherà almeno tre ore per passare attraverso il lato più oscuro dell’ombra della Terra, ossia la sua ombra.

 

Eclissi lunare, avverrà oggi la più lunga di oltre 500 anni

Ciò la rende l’eclissi più lunga di questo secolo. Solitamente le eclissi lunari si verificano quando la Terra passa tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul nostro satellite lunare. La Luna in questo caso non viene oscurata del tutto, come avviene per un’eclissi solare. Parte della luce solare si piega attraverso l’atmosfera terrestre, dando alla Luna un colore rosso.

Proprio questo colore rossastro la denomina come “Luna di sangue“. L’eclissi quasi totale sarà visibile attraverso il lato notturno della Terra, che include il Nord America, le Hawaii e parti della Russia e del Sud America. L’evento quindi potrebbe essere visto dall’Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Cina e Sud-est Asiatico. Quelli sulla costa occidentale degli Stati Uniti avranno condizioni di osservazione ottimali. In questo periodo la Luna sarà alta nel cielo per una maggiore visibilità.

La luna piena di novembre viene spesso definita “luna del castoro“, nome dato dai nativi americani in base al fatto che tradizionalmente novembre era il momento migliore per intrappolare i castori mentre si preparavano per l’inverno. Secondo la NASA, a volte viene anche chiamata luna gelida o di neve. Tuttavia perché questo evento è cosi lungo? Avviene proprio quando la Luna si trova nel suo punto apogeo. Ciò significa che si sta muovendo alla velocità più bassa attraverso la sua orbita, impiegando più tempo nell’attraversare l’ombra del nostro pianeta.

A differenza delle eclissi solari, non avrai bisogno di attrezzi speciali per vedere l’eclissi, poiché non rischi di danneggiare gli occhi guardando il Sole. Tuttavia, l’eclissi lunare di oggi sarà un’occasione spettacolare per uscire e prendersi un momento per godersi un breve momento di allineamento astronomico e ammirare l’ombra a lungo raggio proiettata dal nostro pianeta.

Foto di ELG21 da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025