Chi soffre spesso di emicrania se lo sarà chiesto sicuramente: anche gli animali hanno gli attacchi di emicrania? A rispondere a questa domanda è stato Pietro Cortelli, professore di Neurologia dell’Istituto di scienze neurologiche di Bologna, il quale ha spiegato che l’uomo è il solo “animale” a soffrire di questa patologia.
Purtroppo molto spesso questa condizione, che non rappresenta un semplice disturbo, ma una vera e propria malattia, viene sottovalutata e sotto-diagnosticata. Un paziente con emicrania aspetta mediamente 7 anni prima di ricevere una diagnosi.
Ciò significa che prima di ricevere dei trattamenti adeguati, una persona soffre per molti, moltissimi giorni. Cortelli spiega che l’emicrania è una forma di cefalea ricorrente. Gli attacchi possono durare dalle 4 fino anche alle 72 ore, e generalmente localizzati in un emisfero del capo e associati a sensazione di pulsazione, nausea, vomito e fastidio in presenza a degli stimoli rumorosi o luminosi.
Nel mondo siamo 90 milioni di persone a soffrire di questo problema (più di sei milioni sono solo in Italia, con una prevalenza maggiore per le donne rispetto agli uomini). Ketty Vaccaro, responsabile area Welfare del Censis, spiega che nel nostro Paese solo il 36% delle persone si rende conto che l’emicrania è effettivamente una malattia.
L’esperta aggiunge che la maggior parte dei pazienti evita di assentarsi dal lavoro nonostante il dolore, ci va lo stesso anche se rende meno. Si tende comunque a ritenere che ci sia una predisposizione di tipo genetico. Un’ipotesi sulla sua origine spiegherebbe come mai la patologia sia prevalente nelle donne, soprattutto in età fertile, colpite fino a quattro volte di più rispetto agli uomini: all’origine dell’emicrania, secondo tale ipotesi, ci sarebbero degli squilibri di tipo ormonale.
A livello fisiologico, non è chiaro come si origini e si sviluppi il dolore nell’emicrania: si ritiene comunque che il disturbo coinvolga sia il sistema circolatorio, sia il sistema nervoso. Recenti studi hanno evidenziato un ruolo di spicco giocato dal cosiddetto CGRP (peptide correlato al gene della calcitonina), un vasodilatatore coinvolto nei meccanismi di trasmissione del dolore nell’emicrania e altre patologie.
Gli effetti di emicrania possono persistere per alcuni giorni dopo la completa scomparsa del mal di testa; molti pazienti riferiscono sintomi postdromici, tra cui stanchezza severa, confusione, difficoltà di concentrazione, cambiamenti dell’umore e dolore nella zona in cui vi era l’emicrania.
È bene ricordare, inoltre, che gli attacchi di emicrania possono essere molto diversi fra loro, nelle loro manifestazioni: l’aura può essere presente oppure no, ma esistono casi in cui il dolore non sopraggiunge, e viene sostituito da vertigini molto simili a quelle che si verificano nella labirintite. In questi casi, di per sé piuttosto rari, si parla di “emicrania silente”. Si parla di emicrania cronica quando per un periodo di tempo molto lungo (di solito superiore ai tre mesi) gli attacchi si intensificano per frequenza.
Blasphemous 2 è stato indiscutibilmente uno dei titoli più discussi ed apprezzati dell'intero panorama videoludico degli ultimi anni, un gioco capace…
Brutte notizie per chi sperava in un lancio "imminente" dei MacBook Air con display OLED. Stando ad un recente report…
Un nuovo studio rivela che le nanoplastiche, minuscole particelle di plastica di dimensioni inferiori a 0,001 millimetri, possono compromettere la…
Il ruolo della madre nel proteggere il bambino dal Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è di fondamentale importanza. Diversi studi…
Il rover Perseverance della NASA ha individuato insolite macchie verdi su alcune rocce marziane, suggerendo che possano essere state in…
È ormai noto che l'attività fisica e lo stile di vita sedentario non dipendono solo da fattori ambientali, come la…