News

Bagni di sole e camminate nei boschi per difenderci dal coronavirus

Per mesi siamo stati costretti a rimanere isolati a causa della pandemia da Coronavirus che ha colpito l’intero pianeta. Proprio per questo motivo non abbiamo potuto beneficiare dell’esposizione al sole o camminare all’aria aperta e cosi abbiamo abbassato le nostre difese immunitarie.

Tuttavia secondo uno studio del Trinity College, riportato da BBC Future, l’estate ci aiuterà a recuperare e ci renderà più forti rispetto al virus. I ricercatori hanno ribadito l’importanza della vitamina D per la cura del nostro organismo; aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario nonché le ossa e i denti.

Fare dei bagni di sole ci protegge dal coronavirus

Ma non solo: sembra avere un ruolo anche nel ridurre i livelli di una sostanza che causa l’infiammazione, l’interleuchina-6, associata alle gravi difficoltà respiratorie osservate nel coronavirus.

La vitamina D modifica inoltre il recettore ACE2 nelle cellule polmonari che il virus utilizza per insediarsi. Quando la vitamina D altera questi recettori, può diventare più difficile per il coronavirus far scattare l’infezione. Essendo i nostri corpi programmati per lavorare in stretto rapporto con la luce solare ed esporsi ai raggi Uvb aumenta la produzione di vitamina D nella pelle, il consiglio è quello di cercare di esporsi alla luce solare il più possibile senza dimenticarsi di proteggere la propria pelle.

Passare tanto tempo all’aria aperta è raccomandato anche per un altro motivo; quando passeggiamo nei boschi o respiriamo aria pulita i nostri livelli di stress calano. Si riduce la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, si normalizza la secrezione dell’ormone dello stress (il cortisolo) e gli anticorpi aumentano.

Neil Walsh, della John Moores University di Liverpool dichiara:  “Se potete fate attività fisica in un parco, in un bosco o in un altro spazio verde, vi sentirete meglio”. Basta anche una camminata nel parco vicino a casa: l’importante è concedere una pausa al nostro corpo e alla nostra mente.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

Read More