News

Bagni di sole e camminate nei boschi per difenderci dal coronavirus

Per mesi siamo stati costretti a rimanere isolati a causa della pandemia da Coronavirus che ha colpito l’intero pianeta. Proprio per questo motivo non abbiamo potuto beneficiare dell’esposizione al sole o camminare all’aria aperta e cosi abbiamo abbassato le nostre difese immunitarie.

Tuttavia secondo uno studio del Trinity College, riportato da BBC Future, l’estate ci aiuterà a recuperare e ci renderà più forti rispetto al virus. I ricercatori hanno ribadito l’importanza della vitamina D per la cura del nostro organismo; aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario nonché le ossa e i denti.

Fare dei bagni di sole ci protegge dal coronavirus

Ma non solo: sembra avere un ruolo anche nel ridurre i livelli di una sostanza che causa l’infiammazione, l’interleuchina-6, associata alle gravi difficoltà respiratorie osservate nel coronavirus.

La vitamina D modifica inoltre il recettore ACE2 nelle cellule polmonari che il virus utilizza per insediarsi. Quando la vitamina D altera questi recettori, può diventare più difficile per il coronavirus far scattare l’infezione. Essendo i nostri corpi programmati per lavorare in stretto rapporto con la luce solare ed esporsi ai raggi Uvb aumenta la produzione di vitamina D nella pelle, il consiglio è quello di cercare di esporsi alla luce solare il più possibile senza dimenticarsi di proteggere la propria pelle.

Passare tanto tempo all’aria aperta è raccomandato anche per un altro motivo; quando passeggiamo nei boschi o respiriamo aria pulita i nostri livelli di stress calano. Si riduce la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, si normalizza la secrezione dell’ormone dello stress (il cortisolo) e gli anticorpi aumentano.

Neil Walsh, della John Moores University di Liverpool dichiara:  “Se potete fate attività fisica in un parco, in un bosco o in un altro spazio verde, vi sentirete meglio”. Basta anche una camminata nel parco vicino a casa: l’importante è concedere una pausa al nostro corpo e alla nostra mente.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…

11 Febbraio 2025

Diete ricche di grassi nell’adolescenza: influenzano l’impulsività e il comportamento in età adulta

Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli adulti. Recenti…

11 Febbraio 2025

Stiamo Entrando nell’Era del “Pirocene”: Il Fuoco Sta Riscrivendo il Clima Terrestre

Negli ultimi decenni, il nostro pianeta è stato teatro di incendi sempre più vasti e distruttivi. Dalla California all'Australia, dalla…

11 Febbraio 2025

Amazon: prodotti tecnologici a prezzi sempre più bassi

Se stavate pensando di acquistare un nuovo prodotto tecnologico, questo potrebbe essere il momento adatto. Amazon ha appena abbassato il…

11 Febbraio 2025

Come l’intelligenza artificiale imitando l’apprendimento infantile può sbloccare la cognizione umana

L'intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni, e una delle direzioni più promettenti della ricerca è…

10 Febbraio 2025

Meteoriti nascosti in Antartide: il mistero svelato da un esperimento semplice ma geniale

L'Antartide è uno dei luoghi migliori al mondo per la ricerca di meteoriti. Le vaste distese di ghiaccio permettono di…

10 Febbraio 2025