Array

Facebook in forte crescita per questo Q1 2017: tutto merito dei circuiti pubblicitari

Date:

Share post:

Facebook è una piattaforma in costante crescita ed in continua evoluzione. In particolare, questo primo trimestre del 2017 ha segnato un trend decisamente positivo nelle entrate nette della società di Menlo Park che, con un +85% di entrate derivanti dagli adv da smartphone e tablet, raggiunge la ragguardevole vetta degli $8.03 miliardi di dollari di fatturato, in crescita del 49% rispetto al periodo precedente.

Contro le previsioni degli analisti di Wall Street, che per il Q1 2017 avevano preventivato una crescita netta del 45%, Facebook svetta sopra ogni più rosea aspettativa, riuscendo anche ad aumentare il suo bacino d’utenza attiva che, sul piano mensile, ha raggiunto quota 1.9 miliardi, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente. Stiamo parlando di quasi un quarto dell’intera popolazione mondiale, e di un dato che sul piano globale rispecchia un +18% con 1.3 miliardi di utenti.

A trainare le sorti della piattaforma sul piano finanziario sono le entrate derivanti dai circuiti pubblicitari su smartphone e tablet, che da soli hanno rappresentato l’85% di quelle totali del trimestre.Facebook Video Ads

Anno dopo anno aumenta il fattore monetizzazione per utente. Il ricavo pubblicitario medio nel primo trimestre segna quota $4.14 dollari, in crescita rispetto ai $3.21 dell’anno precedente. Un aumento dovuto soprattutto all’affluenza di utenti Instagram ed all’Audience Network.

Sulla scia di questo memorabile successo, Mark Zuckerberg si prepara al prossimo passo. L’obiettivo, in questo caso, è quello di puntare direttamente alla possibilità di monetizzare con i video. In occasione dell’ultimo rapporto di bilancio, il CFO della società, Davide Wehner, ha riferito che la piattaforma intende sfruttare appieno la tab per i video recentemente integrata sull’applicazione ufficiale, prevedendo l’inserimento di video di lunga durata.

“Stiamo per dare il via a un nuovo ecosistema per i video di lunga durata su Facebook”

 

Una dichiarazione che ha visto anche il supporto dello stesso Zuckerberg, il quale ha chiaramente spiegato che l’obiettivo è sempre quello di realizzare contenuti ad hoc per l’utenza, alla stregua di quanto visto con gli accordi Twitter-NFL per la concessione di video nell’ambito sportivo. Il CEO, a tal proposito, ha espresso le proprie personali considerazioni al riguardo, dicendo che:
“Lo sport è qualcosa che probabilmente un giorno vorremo sperimentare. L’idea è quella di far sì che Facebook non sia solo un posto dove la gente cerca notizie e amici, ma anche una destinazione per la visualizzazione di video”
Nel frattempo, Facebook opera anche sul fronte delle notizie, ed introduce nuove contromisure per contrastare l’insorgere delle fake news, predisponendo un organico di 3.000 persone da destinare al controllo attivo dei contenuti segnalati.
Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...