Facebook Messenger, nuova feature potrebbe salvarti da molti imbarazzi

Date:

Share post:

Tra le tante cose imbarazzanti che possono accadere in una app di messaggistica, c’è quella di rispondere ad un messaggio quando in realtà la conversazione ha cambiato argomento. Messenger, come noto la chat di Facebook, pone rimedio a ciò.

L’ultima funzionalità di Facebook Messenger potrebbe essere l’ancora di salvezza per non dover mai più provare quell’imbarazzo. Il gigante tecnologico ha lanciato una nuova funzione di risposta ai messaggi su Messenger oggi. Rendendo molto più semplice la risposta a messaggi specifici.

 

Come rispondere a messaggi specifici su Messenger

Per utilizzare la funzione, basta premere a lungo sul messaggio a cui si desidera rispondere e toccare l’icona “rispondi”.

Questo citerà il messaggio sopra la tua risposta, quindi le persone sanno esattamente a cosa stai rispondendo.

Non si tratta solo di messaggi standard con cui puoi utilizzare la funzione, puoi anche usarla per rispondere a GIF, video, emoji e foto messaggi. La nuova funzionalità verrà implementata globalmente su Messenger oggi.

E’ quanto già accade su Whatsapp, dove è possibile citare il messaggio e rispondere ad esso specificamente.

Ricordiamo che Facebook Messenger (comunemente nota come Messenger) è un’app e una piattaforma di messaggistica originariamente sviluppato come Facebook Chat nel 2008.

La società ha rinnovato il proprio servizio di messaggistica nel 2010, e successivamente rilasciato app standalone iOS e Android nell’agosto 2011.

Nel corso degli anni, Facebook ha rilasciato nuove app su una varietà di sistemi operativi diversi. Ha lanciato un sito web dedicato interfaccia e ha separato la funzionalità di messaggistica dall’app principale di Facebook, richiedendo agli utenti di utilizzare l’interfaccia web o scaricare una delle app autonome.

Gli utenti possono inviare messaggi e scambiare foto, video, adesivi, audio e file. Oltre a reagire a messaggi degli altri utenti e interagire con i bot.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del...

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la...

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore...

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua...