News

Facebook Messenger aggiunge la condivisione dello schermo su iPhone e Android

Ci sono importanti novità per Messenger, la piattaforma di messaggistica e videochiamate di Facebook, che ha appena ricevuto un’interessante novità proprio per il contesto delle videocall.

La novità consiste nella possibilità di condividere lo schermo in tempo reale durante le videochiamate Messenger e Rooms. La condivisione del display prevede un funzionamento molto simile a quello visto per la stessa funzionalità offerta da altre piattaforme di videochiamate.

Nuove funzioni

Sarà disponibile nelle videochiamate fino a 8 partecipanti in Messenger e in quelle fino a 16 partecipanti in Rooms. La condivisione dello schermo ti consente di scorrere le tue foto, navigare sui social media o fare acquisti insieme online con gli amici più facilmente di prima, ha affermato Facebook.

La società aggiungerà presto la possibilità ai creatori di Room di determinare se limitare la possibilità di condividere lo schermo solo a se stessi o renderlo disponibile a tutti i partecipanti alla chiamata. La condivisione dello schermo è ora disponibile a livello globale sulle ultime versioni delle app Android e iOS di Messenger, delle app desktop e della versione web.

Come utilizzare la condivisione dello schermo di Facebook Messenger sul telefono

Ecco come possiamo utilizzare la nuova funzione implementata da Facebook.

  • Apriamo l’app Messenger sul tuo iPhone o Android.
  • Avviamo una videochiamata selezionando uno o più contatti e toccando l’icona della fotocamera.
  • Una volta sulla chiamata, scorriamo verso l’alto sulla barra degli strumenti in basso
  • Dal menu espanso, tocchiamo Condividi lo schermo.

Da quel momento in poi, le altre persone nella chat video saranno in grado di vedere una vista dal vivo di tutto ciò che è sullo schermo del telefono. L’interfaccia della chat video si sposterà nell’angolo in alto a destra del telefono, quindi saremo ancora in grado di vedere i nostri amici sulla fotocamera mentre mostriamo loro cosa c’è sul telefono.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More