Facebook Note: ma di cosa si tratta?

Date:

Share post:

Oggi vi vogliamo parlare di “Facebook Note” e la sua nuova versione.

Nella versione precedente le note di Facebook erano luoghi anonimi dove si scrivevano solo appunti, che per la maggior parte delle volte nessuno leggeva. Molto brutte da vedere e scomodissime da utilizzare, specie se si utilizzava un dispositivo mobile. Pochi giorni addietro, Mark Zuckerberg, con il suo sfatff, ha rinfrescato le “Note” di questo social network, sempre in continua evoluzione, rendendole (forse) il metodo più utilizzato per fare blogging sul web. Una versione di Note completamente rinnovata sia dal punto di vista dei contenuti che di quello estetico. Grazie al nuovo layout, semplice ed intuitivo, gli utenti (e non le pagine) potranno esprimere tutta la propria creatività.

Ma scopriamo insieme la sezione di Facebook dedicata alle Note e gustiamone insieme le sue novità.

Per prima cosa bisogna andare nella sezione Note attraverso il seguente link www.facebook.com/notes  oppure cliccare nella sezione “note”, posizionata nella parte in basso a destra del nostro profilo Facebook.

Facebook Note 1
Facebook “Note”

Una volta entrati nella sezione “Note di Facebook” si possono leggere tutte le note scritte in ordine cronologico dai nostri amici, oppure scegliere di scrivere noi una nuova Nota. Nell’ultimo caso cliccare in alto a destra : “+ scrivi una nota” e iniziare a scrivere. Scegliere un’immagine, il titolo e scrivere qualsiasi cosa si vuole: un pensiero, un post, un’informazione importante, insomma qualsiasi cosa vi passa nella mente in quel momento e che volete comunicare al mondo interno, oppure solo ai vostri amici, o anche solo per voi.

FAcebookNote 1
FacebookNote

Una volta ultimato il testo, cliccare “pubblica” ed il gioco è fatto.

Facebook offre quindi un nuovo strumento che avvicina il mondo del Social al mondo dei blog. Chi scrive sul web può trovare molto utile questa nuova funzione per redigere e condividere in maniera veloce contenuti e testi.

Con Facebook Note si potrà quindi scrivere un messaggio più lungo e dare così maggiore enfasi ad un certo post.

Insomma “FacebookNote” diventa un vero network parallelo, dove gli utenti si esprimono in maniera diversa rispetto ai normali post.

Non vi resta che provare questa nuova funzionalità, e se vi è stato utile il nostro post, condividetelo! Grazie

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette...

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti,...

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo...

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal...