Array

Facebook, novità per Halloween: maschere per Live e reazioni horror

Date:

Share post:

A pochi giorni dalla festa di Halloween, che cadrà la notte del 31 ottobre, Facebook lancia nuove funzionalità per il servizio Live e le reazioni.

Facebook, reazioni e maschere a tema horror

In occasione della festività di origine celtica, mutuata dagli USA e ora celebrata in tutto il mondo (anche in Italia), gli utenti di Facebook potranno avviare delle video dirette con un nuovo filtro: le maschere. In pratica queste vengono applicate virtualmente sul volto di chi fa la live su Facebook rendendo lo streaming più divertente e a tema.

Le maschere sono tutte ovviamente coerenti alla festività in chiave horror americana, quindi: jack-o’-lantern, scheletri ma anche diversi tipi di animali. Questo tipo di personalizzazione dinamico non sparirà però una volta terminato Halloween, tuttavia le maschere “paurose” non saranno più utilizzabili.

Come funziona? Per poter spaventare le persone che seguono la live, si può indossare virtualmente una maschera di Halloween in pochi semplici passi: basta selezionarle dalle impostazioni di Facebook Live.

Le maschere non sono però l’unica novità a tema Halloween: gli sviluppatori di Facebook hanno infatti modificato anche le reazioni, rendendole più “spaventose” e graficamente in chiave horror. Sono già disponibili per tutti.

LEGGI ANCHE
Facebook Messenger consente di inviare e ricevere denaro tramite Paypal
Facebook Live ed Eventi, dirette programmabili e importanti novità di Ottobre

Per quanto riguarda le maschere, invece, la funzione sarà disponibile a breve solamente per gli utenti iOS di USA, Gran Bretagna e Nuova Zelanda. Nei prossimi messi anche su Android.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...