Farmaco rivoluzionario per infarto può ridurre del 60% danni irreversibili ai tessuti

Date:

Share post:

Gli scienziati stanno sviluppando farmaci “rivoluzionari” che potrebbero ridurre il danno causato da un infarto. I farmaci potrebbero bloccare i segnali chimici dannosi prodotti quando il flusso di sangue dell’organo viene interrotto.

Una mancanza di ossigeno rilascia sostanze chimiche che causano la morte di sezioni di tessuto e può lasciare le persone con insufficienza cardiaca. Aumentando così il rischio di ulteriori infarti o ictus.

I test di un farmaco sperimentale hanno ridotto il danno cardiaco dopo un attacco del 60%. Aumentando le speranze di poter migliorare i tassi di sopravvivenza negli umani. Gli attacchi cardiaci causano più di oltre 200.000 visite ospedaliere nel Regno Unito ogni anno. Una ogni tre minuti.

 

Come funziona farmaco che preserva cuore da un infarto

I ricercatori guidati dall’Imperial College di Londra, finanziati dalla British Heart Foundation, hanno iniziato a sviluppare farmaci per la difesa del cuore dopo un infarto. Sperano di ottenere i farmaci attraverso i test di sicurezza e sui test dei pazienti entro il 2021 per rivoluzionare le cure dopo gli attacchi di cuore.

“Un farmaco che potrebbe limitare la morte del muscolo cardiaco durante e dopo un infarto. E fermare il declino verso l’insufficienza cardiaca, è stato un obiettivo di ricerca per decenni”

ha detto il professor Metin Avkiran, direttore medico associato presso il BHF.

“Ma, nonostante un certo numero di candidati promettenti in passato, non abbiamo ancora farmaci che possano farlo nell’uso clinico di routine.”

Il professor Michael Schneider, dell’Imperial College, ha aggiunto se il farmaco funziona come sperano che sarà una “rivoluzione nel trattamento degli attacchi di cuore“.

Il nuovo farmaco funziona prendendo di mira una proteina chiamata MAP4K4, che gli scienziati hanno identificato come importante quando studiano i corpi di persone con insufficienza cardiaca.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...