Ultime novità: Fastweb su rete Tim

Date:

Share post:

Fastweb su rete Tim sta diventando una realtà.
Secondo dati ufficiali, il titolo Telecom Italia è fra i migliori a Piazza affari e denota un rialzo del 2,32% a 1,102 €, e le azioni di risparmio un + 1,08% a quota 0,887 €.

Fastweb ha deciso di passare da 3 Italia (rete mobile) a TIM

La notizia del passaggio di Fastweb su rete Tim è apparsa ieri sulla nostra stampa nazionale e fa seguito ad altre scelte similari già fatte da altri operatori telefonici virtuali.
Per gli analisti questa è una notizia molto positiva perché porterebbe ad accordi anche sul fronte della rete fissa.

Fastweb, cambiando la rete mobile Mvno (Mobile Virtual Network Operator) passando da 3Italia a Telecom Italia, diventerebbe, in questo modo, un vero e proprio Mvno.

Fastweb passa a TIM
Fastweb passa a TIM

Fastweb ha così deciso di puntare nuovamente sul mercato della telefonia mobile: in questo modo potrà essere più indipendente e fornire un servizio concorrenziale e qualitativamente migliore. Le tariffe potrebbero diventare più convenienti e differenziate in base alle varie esigenze dei singoli utenti.

In futuro, Fastweb offrirà i suoi servizi dati e voce attraverso la rete mobile di Telecom. Il processo di trasformazione non sarà immediato e richiederà numerosi interventi tecnici e passaggi burocratici lenti. L’intera procedura di passaggio sotto rete H3G a Telecom Italia potrà richiedere anche svariati mesi, ma i risultati sicuramente saranno a favore degli utenti e dell’azienda stessa.

Fastweb dovrà poi una volta, ultimate tutte le trafile, sostituire tutte le SIM in uso adesso dai suoi utenti. Si ricorda a tal proposito che Fastweb attualmente possiede circa 1 milione di utenze attive e dunque, la semplice sostituzione della Sim potrà richiedere diverso tempo e diverso capitale.

Si tratta quindi di una manovra decisamente importante, che esalta la dinamicità del segmento degli operatori telefonici virtuali nel nostro Paese che sempre più si stanno ritagliando una fetta importante di tutto il mercato nazionale. Un Full MVNO consentirà a Fastweb di effettuare una vera e propria concorrenza agli operatori stabilmente esistenti attualmente sul mercato e renderà il mercato della telefonia mobile sempre più competitivo.

Ad oggi in Italia, i Full MVNO (come lo vorrebbe diventare Fastweb) sono Lycamobile, BT Italia, PosteMobile e DIGIMobil.

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...