Una nuova frode colpice lo SPID di PosteID, il colpevole è un SMS fasullo

Date:

Share post:

La società di cybersicurezza D3Lab, ha scoperto una campagna di phishing attualmente in atto che colpirebbe la pagina di accesso dello SPID di PosteID. Lo SPID è un sistema di identità digitale che si ottiene da alcuni provider, in questo caso l’attenzione è rivolto verso Poste Italiane. Sfruttando il recente bonus bici in vigore dal 6 novembre, i cybercriminali hanno attuato una nuova frode incentrata proprio sullo SPID, dato che questo è necessario affinché il governo attui il bonus.

 

Come funziona la nuova truffa “SPID PosteID” e come aggirarla

La truffa coinvolge un dominio fasullo registrato da alcuni hacker che si chiama www.aggiornamento-spid[.]com. Questo link viene inviato attraverso un SMS fasullo il quale porta ad una pagina d’accesso allo SPID di PosteID rigorosamente fake. Spinto dal recente bonus bici il malcapitato potrebbe cadere nella trappola e fornire i propri dati personali richiesti dal portale, ma questi una volta inoltrati verranno immediatamente rubati dai criminali digitali.

Purtroppo il portale è ancora online e per questo bisogna porre molta attenzione al link di accesso (www.aggiornamento-spid[.]com) che per ora è l’unico campanello d’allarme. Da desktop è più semplice rilevare la frode dato che viene fornito un avviso in rosso, da mobile invece è più facile confondersi e cadere nelle grinfie degli hacker. Speriamo che le recenti segnalazioni di D3Lab porti al più presto alla chiusura del finto portale. Secondo il CERT, nei prossimi giorni verranno inoltrati altri SMS che chiedono di accedere al portale fasullo con la scusante di problemi di sicurezza all’account.

Ph. Credit: PosteID

 

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...