Galaxy A3 2017: specifiche tecniche svelate da un benchmark

Date:

Share post:

Dopo la certificazione Bluetooth arrivata la scorsa settimana, in queste ore il nuovo Galaxy A3 2017 torna a mostrarsi in rete, questa volta grazie ad un benchmark apparso su GeekBench che ci permette di avere un’idea più chiara su quella che sarà la scheda tecnica dello smartphone compatto di casa Samsung che, ricordiamo, dovrebbe essere presentato sul finire del 2016 per poi arrivare sul mercato nel corso delle prime settimane del prossimo anno.

Stando a quanto riportano i risultati del benchmark, il nuovo Galaxy A3 2017 avrà un display da 4.7 pollici di diagonale. Tale display, naturalmente un Super AMOLED, dovrebbe presentare una risoluzione HD. A gestire il funzionamento dello smartphone troveremo un SoC Qualcomm dotato di una CPU Octa-Core con clock massimo di 1,59 GHz.

Per il momento, purtroppo, ulteriori dettagli sul SoC non sono noti. Il chipset utilizzato potrebbe appartenere alla serie Snapdragon 6xx. A completare la scheda tecnica del dispositivo troveremo almeno 2 GB di RAM e 16 GB di storage interno, espandibile tramite l’apposito slot per microSD.

galaxy a3 2017Per quanto riguarda, invece, il comparto software, il nuovo Galaxy A3 2017 arriverà sul mercato, esattamente come gli altri device della gamma A 2017, con Android M in versione 6.0.1 personalizzato da una nuova evoluzione dell’interfaccia utente di Samsung. L’update ad Android Nougat, in ogni caso, è già in programma e dovrebbe arrivare nel corso del primo semestre del prossimo anno. Samsung, infatti, dà precedenza ai dispositivi della gamma S prima di aggiornare gli smartphone della gamma A alla versione più recente di Android.

Leggi anche: Galaxy A3 2017 riceve la Certificazione Bluetooth

In ogni caso, il nuovo Galaxy A3 2017 rappresenta un progetto estremamente interessante. Al netto degli Xperia della serie Compact, infatti, il nuovo A3 di Samsung rappresenta uno dei pochissimi esempi di smartphone dalle buone prestazioni con diagonale inferiore ai 5 pollici. Di certo, quindi, gli utenti interessati all’acquisto di questo dispositivo sono numerosi. Maggiori dettagli sulla scheda tecnica dovrebbero emergere nel corso delle prossime settimane. Continuate a seguirci per saperne di più.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...