Galaxy A8 2016: uscita più vicina, arriva la certificazione Bluetooth SIG

Date:

Share post:

In queste ore, il nuovo Galaxy A8 2016, lo smartphone che andrà ad ampliare la gamma Galaxy A 2016, ha ricevuto la certificazione Bluetooth SIG che rappresenta uno dei passi necessari da compiere prima dell’avvio della commercializzazione. A conti fatti, quindi, l‘uscita del nuovo Galaxy A8 2016 si fa sempre più vicina ed il lancio ufficiale potrebbe essere programmato già per il mese di settembre. Per il momento non vi sono conferme in merito ad arrivo in Europa del dispositivo che, in ogni caso, andrebbe a coprire un vuoto attuale della gamma di Samsung che, per ora, non ha un vero phablet di fascia medio-alta.

Sebbene non sia ancora stato presentato in via ufficiale, il nuovo Galaxy A8 2016 è già stato avvistato in rete in queste ultime settimane e le sue specifiche tecniche oramai non rappresentano più un mistero anche se qualche dubbio resta. Secondo i benchmark che hanno visto impegnati i primi prototipi, lo smartphone di Samsung potrà contare sul SoC Exynos 7420, il chipset che troviamo alla base di tutti i top di gamma dell’azienda coreana dello scorso anno (Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5), che rappresentare una garanzia assoluta di performance eccellenti.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy A4 2016: debutto più vicino, ecco le specifiche tecniche

Al momento non è ancora chiara, invece, la grandezza del display che potrebbe essere  da 5.1 pollici o, più probabilmente, da 5.7 pollici. In ogni caso, la risoluzione sarà FullHD e la tecnologia adoperata sarà Super AMOLED. A completare le specifiche tecniche del nuovo Galaxy A8 2016 troveremo anche 3 GB di memoria RAM, 32 GB di storage interno, espandibile tramite microSD, una fotocamera posteriore da 16 Megapixel ed una anteriore da 5 Megapixel. Il device avrà il sistema operativo Android Marshmallow con un possibile aggiornamento futuro ad Android Nougat.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...