Galaxy Note 7 con processore Exynos 8893 e Nougat?

Date:

Share post:

Continuano a circolare rumors riguardanti l’attesissimo Samsung Galaxy Note 7, tra conferme, smentite e un po’ di confusione. Alimentate dai testi di AnTuTu e Geekbench. In questi giorni si è detto che il Galaxy Note 7 avrebbe il codice SM-N930F, successore del Note 5 (SM-N920), ma altresì che sarebbe dotato solamente di 3GB di RAM. Alquanto lontani dai 4/6GB di cui si era parlato fino a poco fa. Stesso discorso sui processori, che vedrebbero in contrapposizione due processori: Exynos 7420 secondo le prime versioni, Exynos 8893 o Snapdragon 82X secondo le ultime.

Altre voci ancora, vorrebbero il Galaxy Note 7 con una versione software Android Marshmallow 6.0.1 dotato dei già “svelati” 4GB di memoria RAM e 64GB di storage interno. Il sentore, però, è che Galaxy Note 7 possa essere presentato in due versioni differenti. In questa sede, comunque, ci soffermiamo sulla voce riguardante il processore Exynos 8893 e il sistema Android Nougat 7.0.

Leggi anche: Android Nougat, ecco le 7 novità principali

Galaxy Note 7, nuovi test con processore Exynos 889

Nel nuovo test, sempre di Geekbench, il Galaxy Note 7 provato è la variante Europea con processore Exynos 8893, il quale monta un clock a 1.8GHz. Il che significa maggiore potenza rispetto ai test fatti fino ad oggi. Ciò ha fatto sì che si raggiungessero risultati molto più alti, ma anche la conferma della memoria a 4GB RAM. Ciò ribalterebbe ancora una volta i pronostici e spiazzerebbe ogni ipotesi sul nuovo attesissimo dispositivo Samsung

galaxy note 7

Galaxy Note 7 avrà il nuovo Android Nougat 7.0?

Dubbi però riguardano la presenza o meno del nuovissimo sistema operativo Android Nougat 7.0. Si sospetta infatti che i test visti su su GeekBanch, non riguardino il Galaxy Note 7, bensì una “piattaforma” di sviluppo su hardware S6 con cui testare Android Nougat 7.0. Test che stanno però alimentando dubbi e speranze. Più plausibile che il nuovo molto atteso device Samsung sia presentato con Android 6.0.1 e una nuova interfaccia TouchWiz. Stay tuned per nuovi sviluppi.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra...

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...